E’ stata presentata la Honda RC213V del team LCR di Lucio Cecchinello che schiererà nella MotoGP 2021 Takaaki Nakagami.
Pietra miliare
Questo è il team LCR per la MotoGP e lo sarà anche nel 2021. Lucio Cecchinello era un pilota molto promettente (nel Campionato Europeo 125 1995 lottava contro un certo Valentino Rossi). Dopo varie esperienze come meccanico, fonda il suo team nel quale corre in 1° persona. Il 2021 vedrà nel suo box anche Takaaki Nakagami, per il 3° anno consecutivo.
Lucio Cecchinello, Manager del team LCR:
”Abbiamo definito degli obiettivi ogni anno e nel 2020 Nakagami ha fatto un grande passo in avanti, grazie al supporto di Honda, di Idemistu, degli sponsor e dei ragazzi del team, mostrando un potenziale per lottare per il podio e anche per la vittoria. In questa stagione, per la prima volta, Taka avrà a disposizione la moto ufficiale e penso che abbia il potenziale per stare sempre con i migliori e portarci tanti podi”.
Primo tagliando
Questo intervento, era importante nei vecchi mezzi a carburatore (soprattutto se di piccola cilindrata). Una volta terminato il rodaggio, si sostituivano i getti del carburatore con altri di più piccola dimensione. In questo modo il motore poteva rendere meglio ed esprimere tutto il suo potenziale. E’ quel che accadrà a Takaaki Nakagami nel 2021 in MotoGP. Lo attende una Honda RC213V factory ed un vecchio compagno di battaglie: Alex Marquez.
Takaaki Nakagami #30:
”Non ho mai perso la fiducia in me stesso e nel 2020 sono molto progredito. Sono veramente eccitato dall’avere a disposizione la moto ufficiale. Lo scorso anno ho mostrato davvero il mio potenziale e quest’anno speriamo di poter ottenere podi e anche vittorie, credo che possiamo farcela”.