Il presidente della FIM Jorge Viegas non ha dubbi: Valentino Rossi farà un team con Yamaha in MotoGP a partire dal 2024. Un ritorno di fiamma per il 9 volte Campione del Mondo ed una grande trovata pubblicitaria per la casa di Iwata.
Moto Yamaha nel team di Valentino Rossi dal 2024
Ne avevamo parlato proprio nei giorni scorsi e ad avallare la tesi è il presidente di FIM, al quale l’annunciazione di cui sopra farebbe piacere. Pur ponendo le mani avanti, quando si tratta di ufficializzare tempi e termini della notizia.
Jorge Viegas, Presidente di FIM:
“La notizia mi arriva da fonti ufficiali ed è ben più di una indiscrezione. Per la 1° volta nella sua storia, nel 2023 Yamaha avrà solo 2 moto in pista. Ma posso dirvi che dal 2024 sicuramente saranno 4.”
“E ho detto tutto”, come direbbe Peppino De Filippo. Dall’addio del team malese di Razali ora unitosi ad Aprilia, la casa giapponese si trova in una situazione critica. Commercialmente e tecnicamente parlando, c’è solo da risalire.
Cos’è successo, sei cambiata?
Un tempo dominatrici di campionati, oggi le giapponesi Honda e Yamaha stanno vivendo un momento critico. I loro mezzi faticano a raggiungere i vertici della classifica e, quando ci riescono, gli interpreti rischiano la loro vita affinché questo accada. I team satellite fanno quel che possono con quello che hanno. D’altronde se alla modesta competitività del mezzo aggiungiamo anche la non completa esperienza degli ingegneri “non-ufficiali”, la situazione è drammatica.
A cascata, i team satellite perdono interesse nel prodotto e si interessano ad altri marchi. Oppure accettano le lusinghe di prezzi convenienti e rapporti stretti per provarci ancora. E’ il caso di 2 ex piloti, tra loro avversari tra il 1995 ed il 1997: Lucio Cecchinello, manager del team LCR e…Valentino Rossi, CEO & Founder del team VR46.