lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGPTeam di Rossi con Yamaha dal 2024: FIM ne è sicura

Team di Rossi con Yamaha dal 2024: FIM ne è sicura

Il presidente della FIM Jorge Viegas non ha dubbi: Valentino Rossi farà un team con Yamaha in MotoGP a partire dal 2024. Un ritorno di fiamma per il 9 volte Campione del Mondo ed una grande trovata pubblicitaria per la casa di Iwata.

Moto Yamaha nel team di Valentino Rossi dal 2024

Ne avevamo parlato proprio nei giorni scorsi e ad avallare la tesi è il presidente di FIM, al quale l’annunciazione di cui sopra farebbe piacere. Pur ponendo le mani avanti, quando si tratta di ufficializzare tempi e termini della notizia.

Jorge Viegas, Presidente di FIM:

“La notizia mi arriva da fonti ufficiali ed è ben più di una indiscrezione. Per la 1° volta nella sua storia, nel 2023 Yamaha avrà solo 2 moto in pista. Ma posso dirvi che dal 2024 sicuramente saranno 4.”

“E ho detto tutto”, come direbbe Peppino De Filippo. Dall’addio del team malese di Razali ora unitosi ad Aprilia, la casa giapponese si trova in una situazione critica. Commercialmente e tecnicamente parlando, c’è solo da risalire.

Cos’è successo, sei cambiata?

Un tempo dominatrici di campionati, oggi le giapponesi Honda e Yamaha stanno vivendo un momento critico. I loro mezzi faticano a raggiungere i vertici della classifica e, quando ci riescono, gli interpreti rischiano la loro vita affinché questo accada. I team satellite fanno quel che possono con quello che hanno. D’altronde se alla modesta competitività del mezzo aggiungiamo anche la non completa esperienza degli ingegneri “non-ufficiali”, la situazione è drammatica.

A cascata, i team satellite perdono interesse nel prodotto e si interessano ad altri marchi. Oppure accettano le lusinghe di prezzi convenienti e rapporti stretti per provarci ancora. E’ il caso di 2 ex piloti, tra loro avversari tra il 1995 ed il 1997: Lucio Cecchinello, manager del team LCR e…Valentino Rossi, CEO & Founder del team VR46.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.