In Suzuki sta avvenendo un clamoroso ripensamento: dall’addio alla MotoGP ad un team con Alex Rins coadiuvato da Livio Suppo. Troppo bello per essere vero? Avete ragione: è infatti uno scherzo.
Un team Suzuki di Alex Rins? Dai!
In Spagna, il 28 Dicembre si festeggia il giorno dei santi innocenti. La tradizione vuole che tale giorno sia costellato di scherzi gratuiti. Il catalano Alex Rins non si è chiaramente sottratto a questa tradizione e ne ha organizzato uno…travestito da sogno. Curiosi questi catalani, non trovate? Rivendicano tanto la loro indipendenza, salvo poi ripensarci in queste occasioni.
Certo, era da capirlo che fosse uno scherzo. Ok, Alex Rins è stato il pilota Suzuki a vincere più di tutti in MotoGP. Il team mate Joan Mir ha vinto un mondiale, cosa che a lui non è riuscita; Maverick Vinales lo ha bruciato sul tempo, riportando a Silverstone 2016 la vittoria in casa Suzuki; ma Alex ci ha vinto ben 5 gare. E’ un po’ il padrino di questa splendida creatura qual è la GSX-RR. Ha solo sognato in grande.
Livio room
Il detto team avrebbe avuto come manager Livio Suppo: già brillante manager di Honda e prima ancora di Ducati, il torinese stava facendo del suo meglio in Suzuki. Non giudicabili i suoi risultati dal momento che, 1 mese e mezzo dopo l’inizio della stagione, la casa giapponese ha annunciato il suo ritiro dal mondo della MotoGP, quindi dall’intera galassia racing.
Una volta compresa la bufala, il web ha affettuosamente insultato il pilota di Barcellona. Chissa che anche il suo futuro manager in Honda, Lucio Cecchinello, non abbia nel frattempo perso un qualche anno di vita nel leggere questi gossip. Ma alla fine, poco male: per entrambe le parti, si aprono scenari diversi a partire dal 2023. Non vi sarà l’occasione di confrontarsi sul campo e questo è un peccato.