L’ultima giornata di test MotoGP 2019 a Sepang si è conclusa oggi con un Danilo Petrucci che fa il passo segnando il record della pista con un 1:58.239s.
Il lavoro di oggi, per il Team Ducati, è stato fatto sulle ultime novità tecniche e su alcuni aggiornamenti sulla ciclistica. Peccato per la caduta di Petrux, senza conseguenze, che ha provocato la rottura della carena nuova con tre ali. Tra le novità provare anche un nuovo serbatoio con feritoie per dare la massima refrigerazione ai circuiti elettrici.
Nella mattinata le moto di Borgo Panigale hanno dettato legge. Ben quattro DesmosediciGP hanno occupato le prime cinque posizioni della tabella crono, mantenendo lo strapotere fino alla fine.
Francesco Bagnaia segue il collega ufficiale Petrucci ed effettua un giro perfetto nella mattinata. Il distacco è di soli 0,063s. Al terzo posto Jack Miller e in quarta posizione, con un distacco di 0,299s, Andrea Dovizioso.
Per il pomeriggio è previsto l’arrivo della pioggia e il programma delle scuderie è attaccare la vetta della tabella tempi prima del cambio meteo per poi dedicarsi ad un lavoro sul passo dopo la pausa.
Le Yamaha non brillano
In quinta posizione troviamo la M1 di Maverick Viñales, mentre Valentino Rossi resta fermo in decima posizione. Viñales sarà protagonista anche di una simulazione di gara dopo aver testato la nuova carenatura aerodinamica che il Dottore aveva provato in apertura prove.
Migliora Aleix Espargaro, settimo davanti all’ancora ottimo Franco Morbidelli. Andrea Iannone è fermato dai problemi fisici che non gli consentono di scendere in pista e continuare l’adattamento alla RS-GP.
Alex Rins segna il dodicesimo crono finale, provando anche una nuova carena aerodinamica. Marc Marquez non riesce ad imporsi in questa ultima giornata di test. Il suo lavoro termina nella pausa di mezzogiorno. La condizione fisica e la convalescenza dall’operazione alla spalla che Marquez ha sostenuto nel precampionato, preoccupa di più gli uomini Repsol Honda che qualunque piano di lavoro.
Cal Crutchlow rientra dall’infortunio e si dedica allo sviluppo a pieno regime della moto 2019. Alla fine, sarà sesto in classifica.
Test MotoGP 2019 a Sepang: terzo giorno
Pos. | Rider | Num | Nation | Team | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|
1 | Petrucci Danilo | 9 | ITA | Mission Winnow Ducati | 1’58.239 |
2 | Bagnaia Francesco | 63 | ITA | Alma Pramac Racing | 0.063 |
3 | Miller Jack | 43 | AUS | Alma Pramac Racing | 0.127 |
4 | Dovizioso Andrea | 4 | ITA | Mission Winnow Ducati | 0.299 |
5 | Vinales Maverick | 12 | SPA | Monster Energy Yamaha MotoGP | 0.405 |
6 | Crutchlow Cal | 35 | GBR | LCR Honda | 0.541 |
7 | Espargaro Aleix | 41 | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | 0.783 |
8 | Morbidelli Franco | 21 | ITA | Petronas Yamaha SRT | 0.902 |
9 | Nakagami Takaaki | 30 | JPN | LCR Honda | 0.909 |
10 | Rossi Valentino | 46 | ITA | Monster Energy Yamaha MotoGP | 0.916 |
11 | Marquez Marc | 93 | SPA | Repsol Honda Team | 0.931 |
12 | Rins Alex | 42 | SPA | Team Suzuki Ecstar | 0.941 |
13 | Bradl Stefan | 6 | GER | HRC Test Team | 1.129 |
14 | Rabat Tito | 53 | SPA | Reale Avintia Racing | 1.246 |
15 | Mir Joan | 36 | SPA | Team Suzuki Ecstar | 1.247 |
16 | Quartararo Fabio | 20 | FRA | Petronas Yamaha SRT | 1.258 |
17 | Zarco Johann | 5 | FRA | Red Bull KTM Factory Racing | 1.401 |
18 | Espargaro Pol | 44 | SPA | Red Bull KTM Factory Racing | 1.512 |
19 | Oliveira Miguel | 88 | POR | Red Bull KTM Tech 3 | 1.710 |
20 | Abraham Karel | 17 | CZE | Reale Avintia Racing | 2.139 |
[flagallery gid=107 skin=photomania]