Maverick Vinales, come anche Valentino Rossi, ha svolto i test della MotoGP 2020 a Portimao su una Yamaha R1 stradale, poiché ai piloti titolari non sono concessi ulteriori test rispetto a quelli stabiliti inizialmente. Ciò che più contava era acquisire feeling con la pista portoghese sulla quale questi piloti non hanno mai corso. Sebbene i riscontri fossero incomparabili, Maverick ha montato il trasponder girando in 1:43.699″: 3 secondi e mezzo più lento di Aleix Espargaro sull’Aprilia MotoGP (il cui solo impianto frenante costa quasi il triplo di una Yamaha R1M).
Maverick Vinales dopo i test MotoGP 2020 a Portimao
Riscontri cronometrici a parte, Maverick ha ricevuto ottime sensazioni da Portimao e la descrive, nel senso migliore del termine, come una pista singolare.
MAVERICK VINALES #12:
“Portimao è diversa dalle piste su cui corriamo di solito: moltissimi cambi di pendenza, di direzione e un sacco di curve cieche. Queste sono le piste che preferisco. Qui serve molta percorrenza e la vera incognita saranno le gomme. Dovremo lavorare molto su quell’aspetto, in ottica gara. Dovremo evitare il più possibile l’impennata. L’ultima curva è spettacolare. Se gia con la R1 stradale ho avuto ottime sensazioni, con la MotoGP sarà ancora più divertente.”