martedì, Settembre 26, 2023
HomeSportMotoGPTest MotoGP 2020 Sepang. Quartararo parte forte nel Day 1

Test MotoGP 2020 Sepang. Quartararo parte forte nel Day 1

Si è appena conclusa la 1° di 3 giornate di Test sul circuito di Sepang, per i piloti che nel 2020 correranno in MotoGP. Fabio Quartararo è 1° e 2° Morbidelli. Yamaha parte con il coltello tra i denti.

Yamaha parte col piede giusto

Dopo una stagione in crescendo, sia Quartararo che la stessa Yamaha vogliono imporsi sugli avversari. Il pilota francese conclude in testa il Day 1 dei test MotoGP 2020 a Sepang, girando in 1:58.945″: un ottimo tempo, di soli 0.6″ meno rapido rispetto al record del circuito. 2° Franco Morbidelli (+0.051″), anch’egli determinato a ricambiare la fiducia di Yamaha. Più attardati gli ufficiali: 6° Maverick Vinales (+0.422″), fresco di riconferma nel team Factory; 10° Valentino Rossi (+0.624″) che quest’anno vivra una prima parte di stagione cruciale.

Bene Suzuki ed Aprilia nei test MotoGP 2020 a Sepang

Suzuki apre i test MotoGP 2020 a Sepang con un buon ritmo: 3° Alex Rins (+0.250″) che proprio ieri dichiarava di voler fare un salto di qualità; 9° Joan Mir (+0.623″) che da rookie vuole trasformarsi in un “brutto cliente” per il 2020. 18° il collaudatore Sylvain Guintoli (+1.426″).
Aprilia ed i piloti in pista lavorano sodo: 7° Aleix Espargaro (+0.482″); molto più indietro troviamo Lorenzo Savadori in 26° posizione (+4.205″). Distacchi così elevati non sono attribuibili alla sola moto.

Honda e Ducati così e così

Rispetto all’azienda connazionale, Honda parte con meno impeto. 4° Cal Crutchlow (+0.289″) e prossimo ad una decisione sul suo futuro; decisamente peggio il compagno di squadra Takaaki Nakagami, 23° (+1.870″). Il team  Repsol Marquez Honda si colloca a metà classifica: Marc è 12° (+0.731″), in rientro da un operazione alla spalla; Alex è 13° (+0.973″) e sta riducendo rapidamente il gap dai primi.
Così come in Honda e Yamaha, anche Ducati spicca con un pilota satellite: 5° Jack Miller (+0.291″), del quale sentiremo parlare spesso durante il 2020. 17° il compagno di squadra Pecco Bagnaia (+1.191″). Più indietro gli ufficiali: 11° Andrea Dovizioso (+0.721″); 14° Danilo Petrucci (+0.994″). Nell’atteso debutto in Ducati, Johan Zarco è 19° (+1.519″). Distacchi consistenti, ma che non devono spaventare: si tratta di test, nei quali i team Factory testano materiali e soluzioni. Sparare il tempone con gomma da qualifica serve a poco.

In KTM torna tutto come prima

Dopo le brillanti prestazioni ottenute nello Shakedown dei giorni scorsi, KTM torna in posizioni meno ambite. 8° il consueto Pol Espargaro (+0.591″) Brand Ambassador della casa austriaca. 15° il collaudatore Dani Pedrosa (+1.072″) seguito da Miguel Oliveira 16° (+1.186″). Appaiati anche Lecuona e Binder, rispettivamente 20° e 21°.

Classifica Day 1 dei Test MotoGP 2020 a Sepang

  1. F.QUARTARARO: 1:58.945″
  2. F.MORBIDELLI: 1:58.996″
  3. A.RINS: 1:59.195″
  4. C.CRUTCHLOW: 1:59.234″
  5. J.MILLER: 1:59.236″
  6. M.VINALES: 1:59. 367″
  7. A.ESPARGARO: 1:59.427″
  8. P.ESPARGARO: 1:59.536″
  9. J.MIR: 1:59.568″
  10. V.ROSSI: 1:59.569″
  11. A.DOVIZIOSO: 1:59.666″
  12. M.MARQUEZ: 1:59.676″
  13. A.MARQUEZ: 1:59.918″
  14. D.PETRUCCI: 1:59.939″
  15. D.PEDROSA: 2:00.017″
  16. M.OLIVEIRA: 2:00.131″
  17. F.BAGNAIA: 2:00.136″
  18. S.GUINTOLI: 2:00.371″
  19. J.ZARCO: 2:00.464″
  20. I.LECUONA: 2:00.511″
  21. B.BINDER: 2:00.519″
  22. T.RABAT: 2:00.750″
  23. T.NAKAGAMI: 2:00.815″
  24. TEST 1: 2:01.080″
  25. TEST 2: 2:01.744″
  26. L.SAVADORI: 2:03.150″
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.