Test finiti per la MotoGP a Jerez de la frontera. Marc Marquez chiude in testa il Day 2, fedele al suo target agonistico. Bene Yamaha e Suzuki. La pista bagnata non permette ai piloti di girare come ieri, costringendoli a lavorare molto più nel box.
Marc Marquez 1° ma la Honda fa fatica
Il Campione del Mondo in carica, Marc Marquez, chiude il 2° giorno di test con il miglior tempo. Per giunta, con una spalla da operare in seguito ad una lussazione contratta nelle Q2 del GP di Sepang e nuovamente sollecitata dalla caduta di ieri. HRC sta lavorando sodo per una moto più guidabile e gli altri piloti non brillano: 13° Cal Crutchlow (+0.854″); 17° Alex Marquez (+1.404″), alle prese con un apprendistato mai facile nella MotoGP.
Test MotoGP a Jerez positivi per Suzuki e Yamaha
Ancora una volta le 2 Suzuki sono vicine in classifica, oggi in posizioni migliori: 2° Alex Rins a soli 0.017″ da Marquez; 3° Joan Mir (+0.139″); 16° il collaudatore Sylvain Guintoli (+1.142″); una sessione positiva, nella speranza che i miglioramenti non rimangano solo sul foglio dei tempi.
Yamaha meno performanti di ieri ma, in una giornata di test interrotta dal bagnato, i tempi sono relativi: 4° Maverick Vinales (+0.144″); 5° Fabio Quartararo (+0.153″); 7° Franco Morbidelli (+0.280″); 10° Valentino Rossi (+0.532″). Il 9 volte Campione del Mondo ha girato notevolmente più dei suoi colleghi e a fine giornata appare più ottimista che soddisfatto.
Case italiane così e così
I rapporti agonistici tra Italia e Spagna sono tesi ed il feeling delle moto italiane con le piste iberiche non è migliore. Le Ducati, che non hanno mai amato il tracciato andaluso, si posizionano così in classifica: 6° Andrea Dovizioso (+0.166″); 8° Jack Miller (+0.293″); 12° Danilo Petrucci (+0.632″); 14° Tito Rabat (+0.993″); 19° il collaudatore Michele Pirro (+2.025″); 23° Eric Granado (+12.101″) che oggi ha compiuto solo 3 tornate.
Non va meglio in casa Aprilia. Delle 3 moto schierate dalla casa Veneta, nessuna riesce ad entrare nella Top 10: 11° Andrea Iannone (+0.622″), nonostante una giornata di soli 4 giri; 15° Aleix Espargaro (+1.120″); 21° Bradley Smith (+2.064″), con una stacanovistica sessione di 43 giri.
Tutte le Ktm a Jerez per i Test MotoGP
Nella 2° giornata di Test della MotoGP a Jerez, hanno girato tutti i piloti Ktm. Invariati, tuttavia, i distacchi dalla vetta della classifica: 9° Pol Espargaro (+0.391″); 18° il collaudatore Dani Pedrosa (+1.774″), che durante la sua carriera ha vinto molto su questo circuito; 20° Iker Lecuona (+2.060″); 22° Brad Binder (+2.123″).
La MotoGP si lascia alle spalle una stagione importante, monopolizzata da: i record di Marc Marquez; il laconico addio di Jorge Lorenzo; l’inaspettata velocità di Fabio Quartararo; la crescita costante di Yamaha e Suzuki ed equazioni multi-incognita da risolvere nei box Ducati, Aprilia, Ktm. Il 2020 inizia ora!
- Marc Marquez: 1:37.820″
- Alex Rins: 1:37.837″
- Joan Mir: 1:37.959″
- Maverick Vinales: 1:37.964″
- Fabio Quartararo: 1:37.973″
- Andrea Dovizioso: 1:37.986″
- Franco Morbidelli: 1:38.100″
- Jack Miller: 1:38.111″
- Pol Espargaro: 1:38.211″
- Valentino Rossi: 1:38.352″
- Andrea Iannone: 1:38.442″
- Danilo Petrucci: 1:38.452″
- Cal Crutchlow: 1:38.674″
- Tito Rabat: 1:38.813″
- Aleix Espargaro: 1:38.940″
- Sylvain Guintoly: 1:38.962″
- Alex Marquez: 1:39.224″
- Dani Pedrosa: 1:39.594″
- Michele Pirro: 1:39.845″
- Iker Lecuona: 1:39.880″
- Bradley Smith: 1:39.884″
- Brad Binder: 1:39.943″
- Eric Granado: 1:49.921″