Il Day 3 dei test della MotoGP 2020 a Sepang si conclude con il prevedibile dominio di Fabio Quartararo. Alle sue spalle, un tonico Cal Crutchlow. Da segnalare i distacchi molto contenuti: i primi 10 piloti sono racchiusi in 4 decimi scarsi; per distacchi sopra 1″ bisogna arrivare in 19° posizione.
Yamaha ed Honda si nascondono
Dopo le prime 2 giornate di test concluse brillantemente, Yamaha decide di non scoprirsi ulteriormente. Ancora una volta, Fabio Quartararo è 1° girando in 1:58.349″, sfiorando il suo stesso record in Q2 del GP di Sepang 2019. Il francese vuole ripagare Yamaha della fiducia contrattuale e lo fa sin dai test. 5° Valentino Rossi (+0.192″), anch’egli deciso ad uscire dalla scena ufficiale di Iwata, lasciando un segno. 13° Franco Morbidelli (+0.489″). Resta momentaneamente indietro Maverick Vinales 18° (+0.820″). Oggi ha preso parte ai test anche Jorge Lorenzo, 20° (+1.348″). Se ritrovare confidenza con la Yamaha è stato facile, riprendere gli automatismi da gara è impresa ben più ardua. Ma fino al GP di Catalogna c’è tempo…
Se Yamaha opta per un approccio più conservativo, la casa rivale di Tokyo fa altrettanto: 2° Cal Crutchlow dal team LCR (+0.082″). Non se la cava altrettanto bene il team-mate Takaaki Nakagami 22° (+1.511″). Il fatto che tale crono sia arrivato al quartultimo passaggio, è un timido campanello d’allarme. Il team Repsol Marquez Honda non brilla (non esplicitamente, perlomeno): 12° Marc (+0.423″) in ripresa dalla recente operazione; 16° Alex (+0.693″). Il neo-Campione del Mondo di Moto2 progredisce ogni giorno, senza strafare. Dalle riprese, appare meno spettacolare rispetto a Marc, ma i tempi piano piano arrivano.
Nei test MotoGP 2020 a Sepang, Suzuki si conferma, Ducati migliora.
La Suzuki sembra una valida pretendente al podio anche nel 2020: 3° Alex Rins (+0.101″) e 10° Joan Mir (+0.387″). I ruoli di 1° e 2° pilota del team Ecstar sono continuamente in discussione. Il collaudatore Sylvain Guintoli è 24° (+1.751″).
Nei test di MotoGP 2020 a Sepang si ripropone lo scenario dello scorso anno: 4° Pecco Bagnaia (+0.153″) che proprio nei test del 2019 aveva avvicinato il record del tracciato. In tale occasione, Danilo Petrucci era 1°; oggi invece il ternano è 6° (+0.257″); L’australiano Jack Miller è 8° (+0.267″); a debita distanza troviamo Andrea Dovizioso al 14° posto (+0.510″). Che i dissapori con l’ingegner Dall’Igna stiano inficiando sul suo rendimento? Alle sue spalle c’è Johan Zarco (+0.602″) che inizia a prender le misure con la Ducati Desmosedici.
KTM ed Aprilia un po’ meglio.
Non cambia lo scenario della casa austriaca, con il consueto Pol Espargaro 7° (+0.261″) a guidare il KTM Challenge. Si avvicina Miguel Oliveira, 11° (+0.415″); i rookies di KTM sono: 17° Brad Binder (+0.755″); 23° Iker Lecuona (+1.549″). il collaudatore finalndese Mika Kallio è 25 (+1.799″). Esattamente come lo scorso anno, certi distacchi interni non aiutano la casa per uno sviluppo univoco. D’altra parte, chiariscono quale sia il cavallo vincente sul quale puntare.
Aprilia risale la china, con Aleix Espargaro 9°, staccato di soli 0.345″ ed il collaudatore Bradley Smith 21° (+1.492″).
Ingegneri, team e piloti cercavano risposte ed il tracciato di Sepang ne ha date. Si tratta di risposte vaghe, devianti ed incomplete. Solo i computer sanno davvero cosa sia accaduto nel variegato tracciato malesiano. Agli essere umani occorrerà aspettare la prima gara tra un mese. L’8 Marzo in Qatar.
Classifica Day 3 dei test MotoGP 2020 a Sepang.
- F.QUARTARARO: 1:58.349″
- C.CRUTCHLOW: 1:58.431″
- A.RINS: 1:58.450″
- F.BAGNAIA: 1:58.502″
- V.ROSSI: 1:58.541″
- D.PETRUCCI: 1:58.606″
- P.ESPARGARO: 1:58.610″
- J.MILLER: 1:58.616″
- A.ESPARGARO: 1:58.694″
- J.MIR: 1:58.736″
- M.OLIVEIRA: 1:58.764″
- M.MARQUEZ: 1:58.772″
- F.MORBIDELLI: 1:58.838″
- A.DOVIZIOSO: 1:58.859″
- J.ZARCO: 1:58.951″
- A.MARQUEZ: 1:59.042″
- B.BINDER: 1:59.104″
- M.VINALES: 1:59.169″
- T.RABAT: 1:59.549″
- J.LORENZO: 1:59.697″
- B.SMITH: 1:59.841″
- T.NAKAGAMI: 1:59.860″
- I.LECUONA: 1:59.898″
- S.GUINTOLI: 2:00.100″
- M.KALLIO: 2:00.148″
- TEST 1: 2:01.123″
- T.TSUDA: 2:03.674″