venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportMotoGPTest MotoGP Valencia. Quartararo domina il Day 1

Test MotoGP Valencia. Quartararo domina il Day 1

Domenica 17 Novembre è terminata la stagione 2019 della MotoGP e con esso il lavoro di un intera stagione per piloti, team e costruttori. Ma ben pochi di essi ha preparato le valigie: oggi e domani ci saranno i Test della MotoGP di Valencia. Presenti in pista anche i collaudatori: Stefan Bradl e Dani Pedrosa (Honda); Michele Pirro (Ducati); Bradley Smith (Aprilia).

Yamaha domina il Day 1 dei test MotoGP a Valencia

I diapason di Iwata producono melodie sempre più piacevoli: i primi 3 posti del 1° giorno sono appannaggio delle Yamaha M1: 1° Fabio Quartararo (1:30.163″); 2° Maverick Vinales (1:30.327); 3° Franco Morbidelli (1:30.650″). Il Rookie of the year che per tutta la stagione ha impressionato per la sua velocità, continua a convincere anche nei test. Alle 15:40 è caduto rovinosamente alla curva 10, ben dopo aver compiuto il miglior giro. 9° Valentino Rossi (1:31.012″).  Dopo una stagione in netta ripresa, Yamaha punta ad avere più potenza sul rettilineo, nonchè una trazione adeguata.

Ducati non brilla

Anche Ducati lavora per una miglior efficacia su tutti i circuiti: dopo un 2018 esaltante, la Rossa è tornata ad avere performance troppo discontinue, ora dominando su alcuni tracciati, ora faticando su altri. Per inciso, Valencia appartiene agli altri. 4° Andrea Dovizioso (1:30.665″); 10° Jack Miller (1:31.130″); 12° Danilo Petrucci (1:31.433″) che ha vissuto una 2° parte di stagione difficile e fallosa; 15° Tito Rabat (1:31.775″); 18° il collaudatore Michele Pirro (1:32.016″); 19° Karel Abraham (1:32.034″). Tra l’altro, l’ufficializzazione di Alex Marquez in HRC ha, di fatto, tarpato le ali di Zarco. il team Avintia lo ha contattato: dopo un rifiuto iniziale (“preferisco tornare in Moto2 anzichè correre in un team poco competitivo”) non sarebbe improbabile vedere il francese in sella ad una Desmosedici già negli Winter test.

Test della MotoGP a Valencia in salita per Honda

Conferme anche in casa Honda: la moto di Tokyo è stata foriera di diversi titoli nel 2019. Ciononostante, si conferma di difficile interpretazione: 5° Marc Marquez (1:30.698″); 11° Cal Crutchlow (1:31.183″); 22° il collaudatore Stefan Bradl (1:32.833″); 23° il debuttante Alex Marquez (1:32.873″). Per i fratelli Marquez, 2 cadute (Marc alla curva 10; Alex alla 13): 2 curve in cui è richiesta grande velocità d’inserimento, che non può prescindere da un ottimale setup dell’avantreno.

Suzuki appaiate ancora una volta

Nella 2° metà della stagione 2019, le Suzuki hanno spesso viaggiato insieme. Nei Test della MotoGP a Valencia, è successo ancora: 6° Joan Mir (1:30.811″); 7° Alex Rins (1:30.958″).  E’ stato raggiunto il limite tecnico della GSX-RR? O forse i 2 piloti preferiscono cooperare per un fine comune, anzichè sparare il “giro ad effetto”?

Aprilia e KTM

La casa di Noale, non sembra aver portato in pista nulla di diverso che in gara, dato il costante gap che separa le sue RS-GP dalle migliori concorrenti: 14° Andrea Iannone (1:31.674″); 16° Aleix Espargaro (1:31.815″); 20° il collaudatore Bradley Smith (1:32.090″).
Il marchio austriaco inizia bene, per poi perdersi sfogliando a ritroso la classifica: 8° Pol Espargaro (1:30.974″), da parecchie gare in una soddisfacente alchimia con la RC16, nonchè unico pilota Ktm a girare sotto l’1:31; 13° Iker Lecuona (1:31.645″) ancora in fase di apprendistato; 17° il collaudatore Dani Pedrosa (1:31.863″) che ancora sembra an 1:31.645″dare piuttosto forte in moto; 21° l’esordiente Brad Binder (1:32.645″).
1)F. QUARTARARO: 1:30.163″
2)M. VIÑALES: 1:30.327″
3)F. MORBIDELLI: 1:30.650″
4)A. DOVIZIOSO: 1:30.665″
5)M. MARQUEZ: 1:30.698″
6)J. MIR: 1:30.811″
7)A. RINS: 1:30.958″ 
8)P. ESPARGARO 1:30.974″
9)V. ROSSI: 1:31.012″
10)J. MILLER: 1:31.130″
11)C. CRUTCHLOW: 1:31.183″
12)D. PETRUCCI: 1:31.433″
13)I. LECUONA: 1:31.645                                                                                                                                                                    14)A. IANNONE: 1:31.674″
15)T. RABAT: 1:31.775″
16)P. ESPARGARO: 1:31.815″
17)D. PEDROSA: 1:31.863″
18)M. PIRRO: 1:32.016″
19)K. ABRAHAM: 1:32.034″ 
20)B. SMITH: 1:32.090″
21)B. BINDER: 1:32.645″ 
22)S. BRADL: 1:32.833″
23)A. MARQUEZ: 1:32.873″                                                                                                                                                              24) M. KALLIO: Non Classificato

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.