Dopo lo Shakedown ed i Test di Sepang, la MotoGP assaggia il suo 2020 sul tracciato di Losail, in Qatar: lo stesso sul quale avverrà la prima gara di Campionato. Nel Day 1 Alex Rins è 1°; alle sue spalle, Joan Mir in 2° posizione. Suzuki parte con il piede giusto.
Suzuki in grande spolvero nei test MotoGP 2020 in Qatar
Il 2020 celebra i 60 anni dall’ingresso di Suzuki nel mondo delle competizioni ed il team Ecstar vuole onorare questa ricorrenza: 1° Alex Rins, con il tempo di 1:54.462′. Nel 2019, il catalano ha avuto l’onore di battere Marc Marquez nel GP di Gran Bretagna, in un confronto diretto. Quest’anno ha intenzione di replicare. 2° Joan Mir di soli 0.002″. Ancora una volta, il team cresce insieme.
Yamaha e Ducati intermittenti
Non si può dire lo stesso dei piloti Yamaha, divisi dalla superiorità numerica: 3° Maverick Vinales (+0.032″) il quale, una volta d’accordo con i vertici di Iwata, può esprimersi tra le righe che preferisce: quelle della pista. 5° Franco Morbidelli (+0.238″) disposto a guadagnare punti nel suo box; 7° Valentino Rossi (+0.414″), chiamato ad una decisione cruciale per il suo futuro; “solo” 8° Fabio Quartararo (+0.612″), che rispetto a Sepang gioca a palla bassa.
In casa Ducati, le distanze si allungano: 4° un bel Danilo Petrucci (+0.172″), nonostante abbia compiuto meno giri di tutti; 9° Pecco Bagnaia (+0.742″), che nel 2019 ha subito un grande ridimensionamento da Rookie of the year a “vorrei ma non lotto per la Top5”. 11° il front-man Ducati, Andrea Dovizioso (+0.846″), su una pista in cui ha raccolto, nell’ordine: 3 piazze d’onore e 2 vittorie negli ultimi 5 anni. 12° Johan Zarco (+0.898″) sulla Ducati del team Avintia, rivelatosi una buona scelta. Alle sue spalle, Jack Miller è 13° (+0.968″) sulla Desmosedici del team Pramac . Tito Rabat è 17° (+1.245″).
Honda lavora nel box (?)
Tra i piloti dell’ala dorata svetta, neanche a dirlo, Marc Marquez 6° (+0.361″). Il suoi compagni di marca, balenano in posizioni ben meno appetibili. Il team LCR si divide tra: Takaaki Nakagami 15° (+1.165″); Cal Crutchlow 19° (+1.295″). Per ora, Alex Marquez è 21° (+2.090″) ed incontra il fratello solo nel box. Losail e Sepang sono 2 circuiti tecnicamente diversi, ma Honda continua a non trovare una soluzione univoca per i suoi piloti.
Passo indietro per Aprilia e KTM
Nei Test MotoGP 2020 in Qatar, Aprilia e KTM non sembrano confermare le positive impressioni di Sepang. La casa di Noale porta Aleix Espargaro in 10° posizione (+0.806″). Purtroppo non c’è una contro-verifica con Andrea Iannone, ma il 22° posto di Bradley Smith (+2.565″) la dice lunga su quanto lo spagnolo ci metta del suo.
Quanto alla casa Austriaca, questo il suo ruolino di marcia: 14° Pol Espargaro (+.0987″), unico a contenere il distacco entro 1″; 16° il rookie Brad Binder (+1.182″). Le cose si complicano nel team Tech3: 18° Miguel Oliveira (+1.275″); il rookie ex-Moto2 Iker Lecuona è 20° (+1.673″).
Test MotoGP 2020 Qatar – Classifica del Day 1
- A.RINS: 1:54.462′
- J.MIR: 1:54.464′
- M.VINALES: 1:54.494′
- D.PETRUCCI: 1:54.634′
- F.MORBIDELLI: 1:54.700′
- M.MARQUEZ: 1:54.823′
- V.ROSSI: 1:54.876′
- F.QUARTARARO: 1:55.074′
- F.BAGNAIA: 1:55.204′
- A.ESPARGARO: 1:55.268′
- A.DOVIZIOSO: 1:55.308′
- J.ZARCO: 1:55.360′
- J.MILLER: 1:55.430′
- P.ESPARGARO: 1:55.449′
- T.NAKAGAMI: 1:55.627′
- B.BINDER: 1:55.644′
- T.RABAT: 1:55.707′
- M.OLIVEIRA: 1:55.737′
- C.CRUTCHLOW: 1:55.757′
- I.LECUONA: 1:56.135′
- A.MARQUEZ: 1:56.552′
- B.SMITH: 1:57.027′