lunedì, Marzo 20, 2023
HomeNewsTest SBK Jerez. Rea da 1" a tutti nel Day 2!

Test SBK Jerez. Rea da 1" a tutti nel Day 2!

La SBK ha concluso il 2° ed ultimo giorno di test sul circuito di Jerez de la Frontera. Riproponendo lo stesso copione della 2° metà di stagione, Rea è 1″ più veloce dei suoi avversari.

Rea domina anche i Test SBK a Jerez

Se nella 1° metà del 2019 Rea si è accontentato di preziosi secondi posti, è poi tornato a dominare sugli avversari, vincendo il 5° titolo Mondiale consecutivo in SBK. Anche i Test di Jerez lo hanno visto primeggiare sugli avversari, con un tempo di 1:38.397″, a soli 0.150″ dal record del circuito su una SBK, fatto sempre da lui. Si prospetta un remake del quinquennio 2015-2019? Di certo i suoi avversari avranno molti compiti per le vacanze. Sulla sua stessa moto, il suo team mate Alex Lowes è 4° (+1.003″); 11° Xavi Fores (+1.959″); 15° Lorenzo Savadori (+2.549″).

Yamaha in scia, Ducati indietro

La R1 di Iwata migliora giro dopo giro e sul circuito di Jerez sembra la moto più equilibrata del lotto: 2° Loris Baz (+0.883″); 3° Michael Van Der Mark (+0.890″); 7° Toprak Razgatlioglu (+1.237″); 8° Niccolo Canepa (+1.570″); 13° Federico Caricasulo (+2.216″) e 14° Garret Gerloff  (+2.317″). Se la Yamaha R1 continuerà a progredire con costanza, nel 2020 potrà lottare per il titolo.
La Panigale V4 dimostra quanto il “motorone” non basti per dominare: Scott Redding è 5° ed incassa 1.069″ dalla vetta della classifica; 9° Chaz Davies (+1.603″); 12° il collaudatore Michele Pirro (+2.030″) al quale spetta di diritto una meritata vacanza.

Bmw nei test SBK: “coperta corta” a Jerez

Nei tes SBK a Jerez, Bmw non impressiona: 6° Tom Sykes (+1.190″); 10° Eugene Laverty (+1.931″). Il lavoro certosino degli ingegneri Bmw per rendere più veloce la S1000RR senza intaccarne la guidabilità procede a singhiozzo: per le SBK, Jerez è una pista “a 5 marce”, con 2 rettilinei piuttosto brevi. Ciononostante, la Bmw paga alle dirette concorrenti dai 10 ai 16 km/h. E poichè nel calendario 2020 ci saranno le velocissime Losail, Aragon e la new-entry Montmelo, ci sarà da lavorare.

Honda?

Honda non ha partecipato neppure al 2° giorno di test sul tracciato andaluso. Come una grande giocatrice di Poker, HRC non ha svelato le proprie carte agli avversari, per concentrarsi sul suo gioco. Dello stesso avviso i suoi piloti, trincerati dietro un saggio silenzio stampa.
Questi test hanno confermato la supremazia di Rea, spietato come sempre;  l’impegno di Yamaha, in piacevole crescita; le lacune di Ducati, veloce ma limitata in alcune piste; il livello del WSBK, dove la manopola del gas conta più del Curriculum Vitae. Buone vacanze ai piloti. Buon lavoro alle squadre.

  1. JONATHAN REA: 1:38.397″
  2. LORIS BAZ: 1:39.280″
  3. MICHEAL VAN DER MARK: 1:39.287″
  4. ALEX LOWES: 1:39.400″
  5. SCOTT REDDING: 1:39.466″
  6. TOM SYKES: 1:39.587″
  7. TOPRAK RAZGATLIOGLU: 1:39.634″
  8. NICCOLO’ CANEPA: 1:39.967″
  9. CHAZ DAVIES: 1:40.000″
  10. EUGENE LAVERTY: 1:40.328″
  11. XAVI FORES: 1:40.356″
  12. MICHELE PIRRO: 1:40.427″
  13. FEDERICO CARICASULO: 1:40.613″
  14. GARRET GERLOFF: 1:40.714″
  15. LORENZO SAVADORI: 1:40.946″
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.