mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPTest Sepang MotoGP 2020. Quartararo si ripete nel Day 2

Test Sepang MotoGP 2020. Quartararo si ripete nel Day 2

Nella 2° giornata di test a Sepang, inizia a delinearsi l’andamento della MotoGP 2020: Fabio Quartararo è nuovamente 1°. Jack Miller è 2° e troviamo al 3° posto il collaudatore KTM, Dani Pedrosa. Che si stia ampliando il numero dei contendenti al podio?

Più Quartararo che Yamaha

In questa sede, affermavamo ieri che Yamaha stesse crescendo positivamente, in ragione dei riscontri in pista. Oggi Quartararo è nuovamente primo, girando in 1:58.572′ . Fabio è stato anche un maratoneta, con ben 72 tornate all’attivo. Le prestazioni dei suoi compagni di marca ridimensionano il quadro globale di Iwata. 5° Morbidelli (+0.259″), anche oggi 2° Yamaha in campo; 6° Maverick Vinales (+0.321″) ad un inezia. Benchè a mezzo secondo dalla vetta, Valentino Rossi è 10°.

Scambio di piloti in Suzuki. Aprilia fa un passo indietro.

Nel Day 2 test MotoGP 2020 a Sepang, Aprilia compie un passo indietro: il suo best di giornata migliora rispetto a ieri, ma il miglioramento altrui, la pone più indietro in classifica: 11° Aleix Espargaro (+0.652″); il collaudatore Bradley Smith è 26° (+2.547″) ed ultimo in classifica. In attesa di schiarite sul futuro, speriamo che per la casa di Noale siano finite le brutte notizie.
Nella presentazione del team Ecstar Suzuki 2020, Joan Mir dichiarava di voler smettere i candidi panni del rookie, a favore del guanto di sfida per il podio. Fedele alle dichiarazioni, Joan Mir è 4° (+0.159″); il suo compagno di squadra Alex Rins è 7° (+0.406″). Per dovere di cronaca, è 21° il collaudatore Sylvain Guintoli (+1.714″).

Nei test MotoGP 2020 a Sepang, Ducati lavora.

Per l’inizio della stagione 2020, Ducati e i suoi piloti lavoreranno a testa bassa. Ottimo il 2° posto di Jack Miller (+0.069″), benchè non indossi il badge di pilota Factory; il suo compagno Pecco Bagnaia è 14° (+0.741″). Invece, Danilo Petrucci è 13° (+0.685″), altro pilota per il quale il 2020 sarà l’anno della verità; ancora peggio Andrea Dovizioso 15° (+0.770″) nonostante gradisca il tracciato malesiano. Proprio quì, nel 2004, vinse il titolo mondiale nella Classe 125. 19° Johan Zarco (+1.253″) in attesa di tempi migliori.

KTM cresce; Honda fatica

KTM si mostra in ottima forma nei test di Sepang della MotoGP 2020. il 3° posto di Dani Pedrosa (+0.090″) fa quasi gridare al miracolo. Vero che si tratta di un 3 volte Campione del Mondo, ora semplice collaudatore: le 2 cose si compensano. Tra i piloti titolari, spicca il consueto Pol Espargaro 8° (+0.417″). Il fatto che abbia ottenuto il tempo al 3° giro su 49, indica quanto si dedichi al lavoro nel box. 16° Miguel Oliveira (+0.793″); il rookie Brad Binder è 18° (+1.208″); altro rookie in cerca di confidenza con la RC16, Iker Lecuona 23° (+1.824″).
Chi abbandonerà oggi, con una smorfia, il box di Sepang è proprio Honda. Il suo apice in classifica è, neanche a dirlo, Marc Marquez 9° (+0.525″). Suo fratello Alex prosegue l’apprendistato in MotoGP chiudendo in 17° posizione (+1.089). Il 35 enne del team LCR Honda, Cal Crutchlow è 12° (+0.675″); ben peggio fa il suo team-mate Takaaki Nakagami, 22° (+1.775″);
 

Classifica Day 2 dei test MotoGP 2020 a Sepang.

  1. F.QUARTARARO: 1:58.572″
  2. J.MILLER: 1:58.641″
  3. D.PEDROSA: 1:58.662″
  4. J.MIR: 1:58.731
  5. F.MORBIDELLI: 1:58.831
  6. M.VINALES: 1:58.893″
  7. A.RINS: 1:58.978″
  8. P.ESPARGARO: 1:58.989″
  9. M.MARQUEZ: 1:59.097″
  10. V.ROSSI: 1:59.116″
  11. A.ESPARGARO: 1:59.224″
  12. C.CRUTCHLOW: 1:59.247″
  13. D.PETRUCCI: 1:59.257″
  14. F.BAGNAIA: 1:59.313″
  15. A.DOVIZIOSO: 1:59.342″
  16. M.OLIVEIRA: 1:59.365″
  17. A.MARQUEZ: 1:59.661″
  18. B.BINDER: 1:59.780″
  19. J.ZARCO: 1:59.825″
  20. T.RABAT: 2:00.189″
  21. S.GUINTOLI: 2:00.286″
  22. T.NAKAGAMI: 2:00.347″
  23. I.LECUONA: 2:00.396″
  24. TEST 3: 2:00.791″
  25. TEST 1: 2:00.920″
  26. B.SMITH: 2:01.119″

 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.