domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNewsTest Superbike 2020 Jerez. Re Jonny torna sul trono nel Day 2

Test Superbike 2020 Jerez. Re Jonny torna sul trono nel Day 2

Si è conclusa la sessione di test della Superbike 2020 a Jerez. Il Day 1 ha infuso ottimismo nel box Honda, con Haslam al comando. E’ stata una giornata poco indicativa: la pioggia non ha permesso di testare gli aggiornamenti dell’inverno; inoltre, mancava Jonathan Rea.

Rea e Kawasaki avvertono Yamaha e Ducati

Il Campione del Mondo degli ultimi 5 anni, Jonathan Rea, dopo l’abdicazione di ieri, è tornato in pista a Jerez per i test Superbike 2020. Pur girando meno di tutti (19 giri, contro i 54 di Mercado) è tornato dove più gli si addice: in testa alla classifica, con un tempo di 1:40.983″. Il solito giro a vita persa con gomma da tempo? Trattandosi di test, non servirebbe a nulla, se non a confondere le idee. Alle sue spalle, Toprak Razgatlioglu è 2° (+0.231″), primo delle Yamaha; 3° Scott Redding (+0.424″) è il più veloce sulla Rossa di Borgo Panigale. 4° Alex Lowes (+0.659″) prima di incappare in una brutta caduta. I test servono anche a questo.
5° Michael Van Der Mark (+1.724″), staccato di oltre 1″ dai primi 4. Questo significa che la Yamaha R1 ha un rendimento eterogeneo: 7° Loris Baz (+2.401″); 10° Federico Caricasulo (+2.828″) in pieno apprendistato della SBK; 14° Sandro Cortese (+3.275″).
Quanto a Ducati, il tracciato andaluso sembra premiare la scelta di portare in SBK Scott Redding; Michael Ruben Rinaldi è 9° (+2.806″) sulla Panigale del team GoEleven; Chaz Davies è 15° (+3.293″) in una giornata che lo ha visto cadere 2 volte. E’ allarme…giallo scuro. 17° Leandro Mercado (+3.468″) in sella alla Panigale V4 del neonato team Motocorsa.

Calma e gesso per Honda e BMW

La provvisoria vetta in classifica nel Day 1 dei Test Superbike 2020 a Jerez, è stata motivante per Honda. Le rivoluzioni nella casa di Tokyo hanno tenuto banco durante la pausa invernale. Le prestazioni di oggi, raffreddano gli animi: Leon Haslam è 6° (+1.814″) mentre non va oltre l’8° posto Alvaro Bautista (+2.596″). Come per Chaz Davies, qualsiasi previsione nei test appare prematura. C’è ancora molto lavoro da fare sia in pista che nel Reparto Corse. Può anche darsi che Honda non abbia cercato la prestazione assoluta ma abbia lavorato su altri aspetti. Essendo Jerez una pista molto ricorsiva, potrebbero essere richieste delle qualità che la CBR non ha ancora.
Anche in BMW si continua a lavorare sodo: 11° Tom Sykes (+3.031″); decisamente peggio fa Eugene Laverty: 19° (+3.560″). Sembra che la criticità maggiore sia la stessa riscontrata durante la stagione 2019: la trazione. Un gran telaio che facilita l’inserimento di curva ma il motore è poco performante. Aggiungendo potenza la ciclistica va in crisi. A fine Febbraio, la Superbike tornerà in pista nei test di Phillip Island, pochi giorni prima della gara inaugurale che si terrà proprio sul circuito australiano. Quali sorprese ci riserverà?

Classifica Day 2 dei test Superbike 2020 a Jerez

  1. JONATHAN REA: 1:40.983″
  2. TOPRAK RAZGATLIOGLU: 1:41.214″
  3. SCOTT REDDING: 1:41.407″
  4. ALEX LOWES: 1:41.642″
  5. MICHAEL VAN DER MARK: 1:42.707″
  6. LEON HASLAM: 1:42.797″
  7. LORIS BAZ: 1:43.384″
  8. ALVARO BAUTISTA: 1:43.579″
  9. MICHAEL RUBEN RINALDI: 1:43.789″
  10. FEDERICO CARICASULO: 1:43.811″
  11. TOM SYKES: 1:44.014″
  12. MAXIMILIAN SCHEIB: 1:44.153″
  13. GARRETT GERLOFF: 1:44.214″
  14. SANDRO CORTESE: 1:44.258″
  15. CHAZ DAVIES: 1:44.276″
  16. SYLVAIN BARRIER: 1:44.322″
  17. LEANDRO MERCADO: 1:44.451″
  18. RANDY KRUMMENACHER: 1:44.535″
  19. EUGENE LAVERTY: 1:44.543″
  20. STEVEN ODENDAAL: 1:46.347″
  21. CHRISTOPHE PONSSON: 1:47.058″
Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.