mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeNewsThe Reunion: grande successo per l'edizione 2017

The Reunion: grande successo per l'edizione 2017

The Reunion quest’anno ha ottenuto un incremento del 30% delle presenze, rispetto alla scorsa edizione, con un bilancio di oltre 14.000 partecipanti, ben 6 gare disputate e più di 150 concorrenti in competizione tra loro. Numeri soddisfacenti per la terza edizione di The Reunion, evento motociclistico per il mondo delle cafe racer, scrambler, special e classiche, che nel weekend appena trascorso ha letteralmente monopolizzato l’Autodromo Nazionale Monza.
L’organizzatore Matteo Adreani ha così commentato:

“La stanchezza è ancora tanta, ma la soddisfazione è alle stelle. In questi due giorni l’autodromo di Monza è stato letteralmente invaso da tantissima gente, indistintamente donne e uomini, giovani e meno giovani, famiglie e singoli, e con loro anche tantissime motociclette meravigliose, a testimonianza di una passione che è sempre più trasversale e contagiosa”.
“Sono veramente soddisfatto per aver fatto diventare The Reunion il primo evento italiano, in questo segmento, veramente internazionale. Non è bastata la partecipazione di oltre 30 team stranieri, ma abbiamo avuto anche l’onore di ospitare una tappa dei Sultans of Sprint, per non parlare della partnership con gli eventi ‘gemelli’ Glemseck 101 e Cafe Racer Festival, testimoniata dalla presenza a Monza dei rispettivi fondatori, Jörg Litzenburger e Bertrand Bussillet. Particolarmente avvincente è stata lasfida incrociata tra nazioni. È stato forse questo anche uno dei motivi per cui abbiamo registrato moltissimi visitatori stranieri. Insomma un bilancio più che positivo che ci induce a lavorare già a partire da oggi per una quarta edizione ancora più ricca e cosmopolita”.

Ad affollare il tempio della velocità sono stati quest’anno anche tantissimi stranieri, alla luce del respiro sempre più internazionale dell’evento. The Reunion ha ospitato infatti, per la prima volta in Italia, il round inaugurale di Sultans of Sprint, il più prestigioso e affascinante campionato europeo di accelerazione per moto vintage, ideato da Sébastien Lorentz. Ad agguantare il gradino più alto del podio è stato Amir Brajan, in sella a “Frankenstein” del team Mellow Motorcycles, seguito a ruota da Tommy Vomhinterhof a bordo della sua “Skinny Beast” del team Schlachtwerk. Terzo posto di tutto rispetto, infine, per l’italiano esordiente Sami Panseri, in sella a “Ciaparat” del team di casa Milano Cafe Racers.
Molto proficua è stata inoltre la sinergia instaurata con i più importanti eventi di settore a livello internazionale, il francese Cafe Racer Festival e il tedesco Glemseck 101, con la presenza a The Reunion dei rispettivi organizzatori, Bertrand Bussillet e Jörg Litzenberger. Il tutto si è concretizzato nel “1/8 Mile of Europe”, una sfida internazionale tra i team delle nazionalità coinvolte.
A Monza, in particolare, ha avuto luogo la prima, avvincente tappa di questo torneo triangolare di velocità che ha visto 8 piloti italiani invitati da The Reunion sfidare quattro rivali francesi e quattro tedeschi in una competizione particolarmente agguerrita che, sul 4 a 4, ha visto primeggiare alla fine il team franco-tedesco su quello italiano, quantunque dopo uno spareggio sul fil di lana. Per i nostri, però, non tutto è perduto: avranno infatti la possibilità di rifarsi a Monthlery (10 e 11 giugno), dove i padroni di casa francesi affronteranno una squadra italo-tedesca, mentre a Solitude (dal 1° al 3 settembre) saranno i padroni di casa teutonici a vedersela con un team franco-italiano.
Grande successo anche per la seconda tappa del Deus Swank Rally, il campionato itinerante di fuoristrada per moto vintage e special tassellate organizzato da Deus Ex Machina Milano in uno spettacolare tracciato intorno e lungo la curva sopraelevata sud dell’Anello alta velocità dell’Autodromo Nazionale Monza.
[Best_Wordpress_Gallery id=”29″ gal_title=”The reunion 2017″]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.