Ci siamo. Il Campione del Mondo in carica di WorldSBK Toprak Razgatlioglu proverà la Yamaha M1 della MotoGP a Giugno. Un po’ d’ansia? Quand’anche fosse, sarebbe più che comprensibile.
Toprak Razgatlioglu sulla Yamaha MotoGP?
Non sarà un test ride, con la casacca fluorescente ed un istruttore che guida il gruppo. Ci saranno lui, la Yamaha M1 e tutti i fotografi possibili per immortalare questo momento. Come si troverà il Campione del Mondo di WorldSBK in sella alla moto del Campione del Mondo di MotoGP, al secolo Fabio Quartararo? In Yamaha c’è chi è pronto a scommettere su di lui.
Padrino
E il nome di questo padrino, pronto a battezzare il turco è proprio Lin Jarvis, che in una intervista presso Motorsport conferma le tesi circa il passaggio da un campionato all’altro.
Lin Jarvis, Managing director di Yamaha:
“Avremmo voluto fargli provare prima la moto. A Giugno faremo questo test per capire se possa essere idoneo a correre in MotoGP nei prossimi anni. Dovrà decidere alla svelta, perché ha già 26 anni ora. Noi cercheremo di dargli un mezzo ufficiale, magari in un team satellite.”
Il managing director inglese ostenta sicurezza e la certezza di essere in una win-win situation. Se Toprak accetterà, ci sarà un grande riscontro pubblicitario; altrimenti, avrà comunque una pedina vincente nella scacchiera delle derivate di serie.
Jump!
Ormai, le derivate di serie vanno fortissimo e, assistiti da un elettronica sopraffina, i piloti che intendono passare ai prototipi sono più facilitati che in passato. Non si tratta però di una passeggiata. Le Michelin attualmente impegnate in MotoGP, unite ai freni in carbonio rendono queste belve ancor più difficili da capire.
A meno che, a nostro avviso, non ci si chiami Toprak Razgatlioglu e non si abbia un polso “srotolato” a forza di dare gas. Fidatevi, sarà un confronto interessante.