mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeNewsTriumph Street Triple 765 RS 2020. Foto e caratteristiche

Triumph Street Triple 765 RS 2020. Foto e caratteristiche

Arriva prima della presentazione di EICMA 2019, stiamo parlando della Triumph Street Triple 765 RS 2020. La roadster britannica si rinnova con una tecnologia derivata dalla Moto2, ancora più aggressiva nel design.
La Street Triple 765 è frutto dell’evoluzione della 675, che con il suo tre cilindri conquistò i cuori degli appassionati. Oggi Triumph la presenta nuovamente accompagnata dal claim “The ultimate performance Street”. Un altro passo avanti rispetto al modello 2017, arrivata sul mercato come la naked più leggera tra le medie, e la più avanzata tecnologicamente. La casa di Hinckley vuole affermarsi come riferimento del segmento, offrendo prestazioni e stile ancora più esaltanti.

Triumph Street Triple 765 RS 2020

Più potenza sulla Triumph Street Triple 765 RS 2020

Il tre cilindri da 765 cc si è aggiornato ancora un volta. Arriva l’omologazione Euro 5, una iniezione di coppia e un’erogazione più tonda. Il propulsore realizzato con la collaborazione del team Moto2 di Triumph fa registrare un aumento del 9% della coppia ai medi regimi, con un picco di 79 Nm a 9.350 giri/min, il nuovo collettore di scarico, poi, contribuisce a spalmare l’erogazione su un range più ampio di giri. C’è ora anche la riduzione dell’inerzia rotazionale del 7% dell’acceleratore.
Per la potenza, il picco massimo non cambia, 123 cv a 11.750 giri/min, ma la potenza aumenta ai medi regimi del 9%. I nuovi componenti quali l’albero a camme, l’albero motore, la frizione e il contralbero di bilanciamento hanno ridotto l’inerzia e la massa del motore. Nuovi anche il 1° e il 2° rapporto del cambio, grazie ai quali la Street Triple 765 RS accelera in maniera più fluida e decisa. Una lavorazione ancor più precisa ha permesso di ridurre la massa e i giochi fra gli ingranaggi, mentre l’abbinamento alla frizione antisaltellamento e assistitariduce lo sforzo da applicare sulla leva e migliora il comfort del pilota.
Le emissioni si riducono per il doppio catalizzatore. Il fondello si arricchisce della rifinitura in carbonio che riporta il logo Triumph e il sound migliora in purezza e nitidezza.

Nuovo design della Triumph Street Triple 765 RS 2020

Cambia lo sguardo di questa nuova Triumph Street Triple 765 RS 2020, con un frontale caratterizzato dai nuovi fari DRL. La carenatura, invece, si fa più spigolosa e le prese d’aria più pronunciate. Se cupolino e fianchetti laterali caricano l’anteriore, il nuovo codino e l’unghia coprisella, slanciano il posteriore puntando verso il cielo.
Piastra di sterzo con logo Triumph in bella vista, e gli specchietti end-bar hanno un look più moderno, i paratacchi sono satinati e abbinati alla colorazione del nuovo terminale di scarico. La casa di Hinckley ha scelto la colorazione Titanium Silverper il telaio, la stessa utilizzata dalla sorella maggiore Speed Triple. Street Triple 765 RS 2020 è proposta nelle colorazioni Matt Jet Black e Aluminium Silver con decalcomanie gialle e Silver Ice e Diablo Red con decalcomanie argento.

Nuova la strumentazione

Ancora più funzionalità per la strumentazione TFT a colori con il sistema di connettività MyTriumph utilizzabile con il modulo Bluetooth. Migliora l’integrazione con la GoPro, con la navigazione turn-by-turn e con gli smartphone, gestibili perfettamente con il joystick multifunzione. Nuovi layout grafici e stili lo rendono più piacevole alla vista, mentre la regolazione dell’inclinazione del display consente una visibilità ottimale per ogni pilota ed in ogni condizione di luce.

Triumph Street Triple 765 RS 2020

Cambio rapido e 5 riding mode

Il cambio rapido in inserimento e scalata, Triumph Shift Assist di ultima generazione, è stato inserito di serie sulla nuova Street Triple RS. Cinque i riding mode previsti: Road, Rain, Sport, Track e Rider (personalizzabile). Ognuno di essi interviene sulla risposta dell’acceleratore, dell’ABS e del controllo trazione per garantire la prestazione più adeguata alla situazione, solo la mappa Rain limita la potenza a 100 CV. Ride-by-wire, ABS regolabile e controllo di trazione disinseribile completano il pacchetto tecnologico.
Nuovi i cerchi e nuovo il forcellone ad ala di gabbiano, in grado di offrire rigidità torsionale e flessibilità laterale, traducibile con una maggiore stabilità in velocità e una migliore compressione della sospensione posteriore che porta Street Triple ad avere un comportamento ottimale anche nell’affrontare le curve chiuse.
La forcella è una Showa big piston da 41 mm, completamente regolabile e con un’escursione di 115 mm, mentre al posteriore troviamo monoammortizzatore Öhlins STX40 con serbatoio separato, anch’esso regolabile, con escursione di 131 mm. L’impianto frenante monta delle pinze monoblocco radiali Brembo M50 a 4 pistoncini.
Di prima dotazione gli pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V3 di ultima generazione, omologati per la strada. Per il passeggero posteriore aumenta la distanza fra la seduta e il poggiapiedi, migliorando l’ergonomia generale.
[flagallery gid=148 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.