Si aggiorna nell’estetica e nei contenuti tecnici, la nuova Triumph Street Triple S 2020 si rivolge ai possessori di patente A2, proponendo le stesse caratteristiche sportive della gamma RS con un motore tre cilindri da 660 cc. Ad un prezzo di 8.500 euro.
Triumph Street Triple S adatta per le patenti A2
Triumph Street triple S 2020 si presenta al publico del marchio inglese con un peso ridotto, un’altezza da terra più bassa e con un motore dalla potenza massima di 35 kW, pari a 47,6 cv, adatto quindi ai possessori di patente A2.
Il picco di coppia di 60 Nm a 5.250 giri offre una risposta del gas più brillante e uno spunto subito pronto fin dai regimi più bassi. Recandosi da un reale ufficiale Triumph sarà possibile riportare il motore a piena potenza (70 kW, 95,2 cv e 66 Nm). Omologato Euro 5.
Ispirata alla versione RS
L’estetica è un classico richiamo al modello più sportivo della gamma, con il doppio faro con proiettore a LED con luci di posizione integrate; flyscreen, fianchetti laterali, convogliatori e codino sono stati ulteriormente rivisti. Così come gli specchietti retrovisori, le maniglie e la nuova gamma colori.
[flagallery gid=180 skin=photomania]
L’equipaggiamento della Triumph Street Triple S
La roadster Street Triple S si presenta con un impianto frenante con ABS di ultima generazione, doppio disco anteriore e singolo posteriore. Le sospensioni Showa e pneumatici Pirelli Diablo Rosso III sono abbinati all’iconico forcellone ad ali di gabbiano per garantire stabilità impeccabile alle alte velocità. Due le modalità di guida, Road e Rain, con una risposta dell’acceleratore variabile e controllo di trazione regolabile, con settaggi intuitivi tramite il dashboard LCD.
Una moto dedicata ai giovani
Come dicevamo la Triumph Street Triple si pone sul mercato come oggetto del desiderio dei giovani motociclisti, in possesso della patente A2. Il grintoso tre cilindri da 660 cc della nuova Street Triple S mette a disposizione fin dai bassi giri una spinta generosa; tutto questo grazie ai 35 kW (47.6 CV) di potenza e al picco di 60 Nm di coppia, coerentemente alle richieste della normativa A2.
In ogni momento, qualsiasi Concessionario ufficiale Triumph Motorcycles potrà riportare la moto alla piena potenza di 70 kW (95.2 CV) a 11,250 giri e la coppia a 66Nm a 9,250 giri.
La gamma colori
La nuova Street Triple S viene offerta in livrea Crystal White, con grafiche in Diablo Red e Black, badge sul serbatoio nero e telaietto posteriore nero.
Dati tecnici
Motore 3 cilindri in linea, 12 valvole, DOHC, raffreddamento a liquido
Cilindrata 660cc
Alesaggio/Corsa 76.0 x 48.5 mm
Compressione 12.1:1
Potenza massima 35 kW (47.6 CV) @ 9,000 giri/min – A2
70 kW (95.2 CV) @ 11,250 giri/min
Coppia massima 60 Nm @ 5,250 giri/min – A2
66 Nm @ 9,250 giri/min
Iniezione Iniezione elettronica sequenziale multipoint con SAI. Controllo elettronico dell’acceleratore.
Scarico Impianto di scarico 3 in 1 in acciaio inossidabile con silenziatore basso in acciaio inossidabile
Trasmissione finale Catena X ring
Frizione Multidisco a bagno d’olio
Cambio A 6 marce
Telaio Anteriore – A doppia trave tubolare in alluminio. Posteriore – Pressofuso ad alta pressione composto da due pezzi
Forcellone A doppio braccio in lega di alluminio
Ruota anteriore In lega di allumino, 5 razze, 17 x 3,5″
Ruota posteriore In lega di allumino, 5 razze, 17 x 5,5″
Pneumatico anteriore Pirelli Diablo Rosso III 120/70 ZR17
Pneumatico posteriore Pirelli Diablo Rosso III 180/55 ZR17
Sospensione anteriore Forcelle rovesciate Showa da 41 mm con funzioni separate (SFF) e corsa di 110 mm
Sospensione posteriore Monoammortizzatore Showa con serbatoio piggyback e corsa di 124 mm. Precarico
regolabile
Freno anteriore Doppi dischi flottanti da 310 mm, pinze scorrevoli Nissin a 2 pistoncini, ABS.
Freno posteriore Disco singolo fisso da 220 mm, pinza Brembo a pistoncino singolo, ABS
Larghezza manubrio 765 mm
Altezza (senza specchietti) 1060 mm
Altezza sella 810 mm
Interasse 1410 mm
Angolo di inclinazione 24.3°
Avancorsa 103.4 mm
Peso a secco 168 Kg
Capacità serbatoio 17.4 litri
Consumo carburante 5.1 l/100km
Emissioni CO2 119 g/km – Omologazione EU5.
[flagallery gid=179 skin=photomania]