giovedì, Settembre 28, 2023
HomeNewsAnticipazioniTriumph Tiger 1200 2021. Scheda tecnica e foto spia su strada

Triumph Tiger 1200 2021. Scheda tecnica e foto spia su strada

Ormai lo sappiamo, la Triumph Tiger 1200 2021 è una delle novità tanto attese ad EICMA 2021 ed è di pochi giorni fa lo spettacolare video dove il campione Supercross Ricky Carmichael testa le doti fuoristradistiche della Tiger 1200 all’interno di una pista a da motocross.

Le foto su strada della Triumph Tiger 1200 2021

Ed ora arrivano alcune nuove foto mentre la ritraggono durante alcuni test di collaudo su strada; dalle immagini si possono notare meglio le sue forme stilistiche, disegnate dalla mano esperta di Rodolfo Frascoli e alcuni dettagli tecnici.

Il progetto è del tutto inedito. Sul frontale fanno la comparsa due fari a LED, forse predisposti per il cornering light e un parabrezza regolabile, manualmente o elettronicamente non lo sappiamo ancora.

Di serie invece siamo sicuri che la Tiger 1200 2022 ha la sella regolabile in altezza, le manopole riscaldabili e la strumentazione TFT, forse a colori, con connessione all’app Triumph.

Triumph Tiger 1200 2021

Il motore

Il motore dell’enduro stradale è il tre cilindri in linea bialbero e 12 valvole, con acceleratore ride by wire e 5 Riding Mode selezionabili. I cavalli potrebbero aggirarsi intorno ai 145, ma i dati ufficiali non sono ancora stati dichiarati e ovviamente sarà Euro 5.

Nuova anche la trasmissione, con cambio a sei rapporti e un finale ad albero con forcellone bibraccio, con giunto snodato.

La ciclistica

Tutto nuovo il telaio a traliccio, con forcella a steli rovesciati in accoppiata ad un monoammortizzatore con leveraggio progressivo. Il modello catturato nelle foto spia che vi stiamo mostrando, adotta sospensioni elettroniche per il precarico molla e nella frenatura idraulica semi attiva.

L’impianto frenante è composto da pinze Brembo ad attacco radiale e ABS cornering di serie, ovviamente disinseribile per la guida in off-road. Le ruote a raggi sono state introdotte per un maggiore utilizzo in fuoristrada, oltre che estetico, con cerchi da 21 pollici all’anteriore e da 17 pollici al posteriore.

La versione stradale, avrà cerchi a razze e un’anteriore da 19 pollici. Il peso scende notevolmente rispetto al modello attuale e su questa nuova Triumph Tiger 1200 2022 dovrebbe aggirarsi intorno ai 230 kg. Appuntamento ad EICMA per poterla vedere dal vivo.

Foto: rideapart.com

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.