lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeNewsTriumph Tiger 900 Rally. Caratteristiche e dati tecnici

Triumph Tiger 900 Rally. Caratteristiche e dati tecnici

La Triumph Tiger 900 Rally è una moto completamente nuova. Un motore tre cilindri da 888 cc più reattivo, dotazioni tecniche di alto livello, tecnologia all’avanguardia e uno stile più aggressivo e moderno.
I nuovi modelli Tiger 900 sono ora più leggeri rispetto alle precedente generazione. Ora disponibili in tre versioni: Tiger 900 Rally e Rally Pro. Tiger 900 GT e GT Pro. E Tiger 900.

Motore tre cilindri 888 cc Euro 5 per la Triumph Tiger 900 Rally

Il nuovo motore a tre cilindri è ora conforme alla normativa Euro 5; con una sequenza di accensione dei cilindri 1,3,2. Questo determina un diverso rumore in aspirazione e più feeling ad ogni apertura dell’acceleratore, grazie ad una spinta più consistente e a giri inferiori.
Il risultato finale ai bassi regimi è vicino ad un bicilindrico pur mantenendo allo stesso tempo tutta la spinta e l’erogazione lineare dei tre cilindri ai medi e alti regimi.
Il nuovo motore offre una coppia massima superiore del 10% rispetto a Tiger 800, ora 87Nm a 7.250 giri/min, con una coppia più corposa ai bassi regimi e più “schiena” lungo tutto l’arco di erogazione. Anche la potenza è aumentata, con un 9% in più ai medi regimi e un picco massimo confermato di 95 CV a 8.750 giri/min.
Le nuove Tiger offrono un’accelerazione più esuberante, migliorando in modo significativo i tempi di accelerazione e ripresa da sesta marcia della generazione precedente.
Il doppio radiatore ha dimensioni contenute e un minore volume del liquido refrigerante. Questa caratteristica migliora il raffreddamento e riduce il calore percepito dal pilota. La nuova configurazione consente un ulteriore spostamento del motore in avanti, con conseguente ottimizzazione del baricentro (40 mm in avanti e 20 mm più in basso) ed una migliore distribuzione del peso che consente maneggevolezza ed equilibrio alle basse velocità. I miglioramenti alla coppa dell’olio e al sistema di raffreddamento assicurano un’ottima luce a terra.
Nuovo l’airbox, con un nuovo filtro dell’aria più accessibile, oltre a una frizione antisaltellamento a coppia assistita per un maggior comfort del pilota.

Peso ridotto, – 5 kg

Triumph Tiger 900 Rally diventa ora più leggera nella guida, grazie ad un risparmio di peso fino a 5 kg rispetto alla precedente generazione. Il nuovo telaio a traliccio in acciaio è più leggero, ed ha una struttura modulare, con telaietto posteriore in alluminio e pedane passeggero imbullonati.
[flagallery gid=175 skin=photomania]

Caratteristiche tecniche della Triumph Tiger 900 Rally

Le sospensioni ora sono Marzocchi e Showa. Il modello GT Pro è dotato di sospensione posteriore regolabile elettronicamente, che consente al pilota di intervenire su precarico e smorzamento tramite la strumentazione TFT. E la possibilità di poter decidere nuovi livelli di smorzamento, che vanno da Comfort (più morbido) a Sport (più rigido), e quattro di precarico.
Tutte le versioni Tiger 900 sono ora dotate di freni top di gamma Brembo Stylema. Si tratta di pinze leggere, compatte e dalle prestazioni elevate. Il nuovo design consente un maggiore flusso d’aria intorno alle pastiglie dei freni, che aiuta le pinze a raffreddarsi più rapidamente per prestazioni ancora più costanti.
La nuova gamma Triumph Tiger 900 Rally è stata migliorata anche per i lunghi viaggi, grazie ad un nuovo serbatoio da 20 litri e ad un parabrezza regolabile con una sola mano che offre una protezione aerodinamica efficace.
La sella è più stretta, mentre il manubrio è più vicino di 10 mm, per una posizione di guida più confortevole. Inoltre, ogni versione ha una posizione delle pedane dedicata ed una regolazione della sella in due livelli. Ciò consente al pilota di modificare l’altezza della seduta di 20 mm in base alle proprie preferenze.

Personalità Adventure

Il nuovo stile, le sovrastrutture ridotte, le finiture curate e le linee più pulite danno alla nuova Tiger 900 una personalità Adventure. Questa caratteristica è accresciuta dai fianchi stretti, dalla zona frontale più leggera e dal design imponente del serbatoio.
Il design risulta più avventuroso e aggressivo, e coinvolge il serbatoio del carburante, il parafango anteriore alto, il fianchetto della sella, la copertura del radiatore e l’uscita del condotto del radiatore. Anche le finiture e i dettagli sono stati portati ai massimi livelli, rendendo la Tiger 900 il nuovo punto di riferimento per la qualità.

Colorazioni

Tiger 900 Rally & Rally Pro: Matt Khaki, Sapphire Black e Pure White, con nuove decalcomanie moderne ed un inedito telaio bianco ispirato alla ‘Tiger Tramontana’
Tiger 900 GT & GT Pro: Korosi Red, Sapphire Black e Pure White, accompagnati da fregi serbatoio e decalcomanie moderne
Tiger 900: Pure White

Versione depotenziata per patente A2

Le versioni intermedie e top di gamma hanno la possibilità di essere depotenziate in conformità con la patente A2. La moto può essere portata a potenza piena dal concessionario tramite un semplice intervento.
La Tiger 900 GT è disponibile anche ribassata (Low Ride Height), 50mm meno del modello GT standard, grazie ad un assetto dedicato delle sospensioni e ad una sella più bassa. È  inoltre dotata di una regolazione aggiuntiva, che consente di ottenere un’altezza da terra di 760 – 780 mm.
La nuova Triumph Tiger 900 Rally versione base sarà in vendita presso i concessionari Triumph ad un prezzo di 11.800 euro.
[flagallery gid=176 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Giornata-internazionale-della-montagna-min

Giornata internazionale della Montagna. Ma quanto è bella in moto?

0
Oggi 11 Dicembre si festeggia la giornata internazionale della montagna. Noi motociclisti le vogliamo bene e dobbiamo rispettarla. La giornata internazionale della montagna Se c'è un...
Primati Brembo Motorsport 2023-min

Primati Brembo Motorsport 2023: 70 titoli mondiali!

0
Nel 2023, Brembo ottiene ben 70 titoli mondiali nel Motorsport: una serie di primati che spazza via qualsiasi concorrenza. E il prossimo passo sarà... Tutti...
Moto Club Carena Randagia-min

Carena Randagia: il primo Moto Club animalista d’Italia

0
Mercoledì 13 Dicembre alle 12:00, presso il Palazzo Pirelli di Milano, verrà presentato il Moto Club animalista Carena Randagia: una bella occasione per scoprire...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.