TS Ultra di Verge è una moto elettrica dalle incredibili prestazioni. Non è brillante soltanto in accelerazione e ripresa ma anche in altri “frangenti”.
Accelerazione ultra-bruciante by Verge TS
Si tratta di una moto elettrica dalle elevatissime prestazioni. Già nelle versioni “minori” (mai le virgolette sono più opportune), c’è potenza e coppia da vendere. Si parla di 80 o 100 kW ed una coppia massima da camion: rispettivamente 700 e 1000 nm. Un valore, quest’ultimo, sviluppabile solo da un 6.0 turbodiesel per i suv più estremi di 10-15 anni fa. Insomma, ce n’era abbastanza sia per mangiare che per bere.
Con la versione Ultra, tutto si alza ulteriormente. La coppia massima raggiunge quota 1200 nm e la potenza massima arriva a 150 kW (201 cv). Il tutto per un’accelerazione 0-100 km/h in soli 2,5″. Vale a dire: al pari di una SBK da mondiale (e probabilmente l’elettronica rilascia gradualmente la potenza, altrimenti…). Impressiona meno la velocità massima che si ferma a soli 200 km/h. Ma a riportare il coefficiente adrenalinico su livelli extra-ordinari, ci pensa un altro dato.
Così vicino e così lontano
Da sempre tallone d’Achille dei mezzi elettrici, l’autonomia raggiunge i 375 km. La distanza che intercorre tra Roma e Bologna o un Milano-Genova andata e ritorno. E qualora dovesse durare meno, le emozioni ripagheranno ampiamente.
Ma ecco che impressiona anche un altro dettaglio: il tempo di ricarica è di soli 25 minuti. Un prezioso plus il poter viaggiare così lontano con una ricarica che richiede così poco tempo.
Tuomo Lehtimäki, amministratore delegato di Verge Motorcycles:
“I nostri due precedenti modelli sono già moto elettriche di prima classe. Ma volevamo spingerci oltre e progettare una moto dalle prestazioni ancora migliori e dal design più accattivante. Siamo orgogliosi di iniziare il nuovo anno con un modello che supera le aspettative per quanto concerne la capacità delle odierne moto elettriche ad alte prestazioni”