Dando uno sguardo ai brevetti depositati dalle che motociclistiche, salta subito all’occhio una Honda CBR1000RR con alette aerodinamiche di serie. Ci siamo ormai abituati a vederle inizialmente sui prototipi da gara della MotoGP. Poi si è passato a qualche modello di serie come l’ultima Aprilia RSV4X. Anche la casa alata sta pensando di introdurre presto sulle sue supersportive queste appendici aerodinamiche. A differenza della concorrenza, sembra trattarsi di un progetto innovativo.
Alette e specchietti aerodinamici
In questo caso le alette sarebbero montate sugli specchietti retrovisori e quindi adatte all’uso stradale e di serie. Una forma molto particolare e studiata appositamente per migliorare la resistenza all’aria. La loro funzione sarebbe quella di veri e proprio deflettori con alle due estremità due appendici rivolte verso l’alto. Questa soluzione potrebbe garantire a Honda un salto di qualità in alto per le sue supersportive. Da anni ormai tra le posizione più basse per quanto riguarda le prestazioni rispetto alle rivali Superbike.
Tutto questo lascia pensare che la nuova Honda CBR1000RR, che vedremo ad EICMA nel 2020, sarà un nuovo progetto che richiamerà le caratteristiche tecniche del modello MotoGP e della stradale RC213V-S. Equipaggiata con una ciclistica di tutto rispetto, elettronica top di gamma e probabilmente un motore a fasatura variabile capace di erogare una potenza di 200 cv.