Nel 1° semestre del 2023, le vendite Ducati sfiorano quota 35.000: l’ennesimo record di questi anni per la casa di Borgo Panigale (BO).
+5% per le vendite di Ducati nel primo semestre 2023
Con ben 34.976 moto vendute in tutto il mondo, la casa emiliana registra un +5% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’ennesimo record per Ducati il cui fatturato cresce di anno in anno. Il merito è di modelli sempre all’avanguardia, completi di tutto e, soprattutto, di fattura simil-artigianale. In altre parole, il cliente non ha la sensazione di possedere uno strumento prodotto in serie, bensì un pezzo realizzato da degli specialisti.
E’ forse un caso che in Germania e negli Stati Uniti queste moto vadano forte? Assolutamente no. I clienti di questi paesi non hanno bisogno di un mezzo a due ruote per andare a lavoro aggirando il traffico ma vogliono una moto per guardarla e farla guardare.
Chi è stato?
A questo punto ci si chiede: di chi è buona parte del merito di questo successo? La statistica non mente. Meritevole è la Ducati Multistrada V4. La moto tuttofare di Ducati che, oltre ad un notevole confort di marcia, offre una ciclistica già molto racing, un’elettronica spaziale ed un motore derivato dalla MotoGP. I numeri ci parlano di 6.382 moto vendute nei primi 5 mesi del 2023.
Al 2° posto troviamo la Monster. Un moto che 30 anni fa inventò una categoria: quello delle naked grintose. 4.299 esemplari consegnati in tutto il mondo ne fanno un mito senza tempo. Dopotutto, non è nell’estemporaneità che la casa di Borgo Panigale (BO) trova il suo plus?
Sul podio anche la Scrambler 800, infatti. 3.581 moto vendute a chi ama il look senza tempo. Anche qui, un mito che ha fatto la storia di diverse generazioni e continua tuttora.