Vespa celebra il 10° anniversario della 946 proponendone una versione speciale per il 2023: l’anno, si dice, dedicato al coniglio. Andiamola a scoprire.
Nel 2023 ricorre il 10° anniversario della Vespa 946
10 anni or sono, Vespa ha dato vita all’edizione 946: un allestimento dedicato all’anno in cui lo scooter della casa di Pontedera vide la luce. Per l’appunto, il 1946. L’Italia stava sollevando la testa da anni difficili in cui la guerra aveva ucciso persone, distrutto città e patrimoni culturali ed affossato la fiducia delle persone in un futuro rigoglioso. Vespa ricostruì questi sogni e, con essi, l’economia di un paese.
Successivamente, si tramutò in un simbolo della nostra penisola in giro per il mondo (la pellicola Vacanze romane vi dice niente?). Per cui, celebrarla festosamente è cosa buona e giusta.
Un piccolo capolavoro
E’ veramente cosa buona e giusta, fonte di spensieratezza andare in giro in Vespa. Pur non votati alla produzione di adrenalina, i mezzi della casa toscana sono ciascuno dei piccoli capolavori da utilizzare e custodire nel tempo. L’edizione del 2023 della Vespa 946 non fa certo eccezione. La carrozzeria è di color Verde Vespa ed è ricca di dettagli che richiamano il coniglio.
Anche la sella è nera con cucitura brunita e diversi dettagli (da sempre, fiore all’occhiello per Vespa) sono realizzati a mano. Trattandosi di un’edizione limitata, ne verranno prodotti solo 1000 esemplari. Chi ne verrà in possesso sa già di avere tra le mani un pezzo unico, il cui valore sul mercato crescerà di sicuro.
So di non sapere
Purtroppo, non sappiamo ancora molte informazioni. Al di la del prezzo della Vespa 946 2023, resta da capire quali motorizzazioni verranno abbinate a questo allestimento. Ci auguriamo vivamente di vederla sulla veloce GTV 300, così come sulle piccole 50 ed, ovviamente, l’intramontabile versione 125.