mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeElettricoVespa Elettrica, in arrivo da novembre

Vespa Elettrica, in arrivo da novembre

Il gruppo Piaggio da sempre attento all’evoluzione del mercato, con una forte propensione all’innovazione dei suoi prodotti, da oggi propone una Vespa Elettrica con delle caratteristiche che si proiettano verso le nuove avanguardie della mobilità elettrica sulle due ruote.
E’ con queste premesse che parte la campagna di booking online di Vespa Elettrica, per assicurarsi il privilegio di essere uno dei primissimi possessori della versione green dell’iconico scooter del Gruppo Piaggio è necessario visitare il sito www.vespa.com o quello dedicato al prodotto elettrica.vespa.com
Vespa Elettrica
Da novembre, in concomitanza con il salone del motociclo EICMA, la Vespa Elettrica verrà commercializzata su larga scala attraverso la rete dei concessionari Piaggio, prima nei mercati europei, poi a partire dal 2019 nel mercato statunitense e asiatico.
Connettività avanzata, silenziosità, personalizzazione e accessibilità, rispetto dell’ambiente e unicità di stile sono i valori che appartengono da sempre a Vespa e che si confermano ancora oggi con la nuova versione elettrica.
Vespa Elettrica è spinta da una Power Unit in grado di erogare una potenza massima di 4 Kw che promette prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50cc. Negli spostamenti in città garantisce una guida facile, agile e piacevole; caratteristica principale della nuova Vespa “green” è la silenziosità e l’assenza di vibrazioni, oltre a contrastare l’inquinamento sia dal punto di vista delle emissioni sia da quello acustico.
Vespa Elettrica
La nuova due ruote elettrica ha un’autonomia massima di 100 km, grazie a una moderna batteria agli ioni di litio e a un efficiente sistema di recupero dell’energia cinetica KERS (Kinetic Energy  Recovery System), che ricarica la batteria nelle fasi di decelerazione. Per attivare il sistema di ricarica è sufficiente collegare la spina del cavo situato nel vano sottosella a una normale presa elettrica a muro oppure a una delle colonnine di ricarica. In quattro ore la Vespa è nuovamente carica.
La nuova Vespa elettrica sarà venduta in Europa al prezzo di € 6.390 o in rate mensili da € 99,00. Integrando un anticipo è possibile includere nella rata anche Vespa Care, il pacchetto di servizi che comprende interventi di manutenzione programmata (36 mesi o 10.000km). I pacchetti disponibili sono studiati e creati da Piaggio Financial Services, la nuova piattaforma finanziaria del Gruppo Piaggio pensata per rispondere a tutte le specifiche necessità dei suoi clienti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Iso Uno-X-min

Iso Uno-X. Intelligenza artificiale per memorie storiche

0
Il ritrovato marchio Iso da vita a Uno-X: lo scooter basato sull'intelligenza artificiale. Il suo debutto sul mercato ha la benedizione di Ferruccio Lamborghini. Iso...
Moto a benzina 2035-min

Moto a benzina: ecco cosa succederà nel 2035

0
A partire dal 2035, non saranno più immatricolate auto a benzina, ma solo elettriche o alimentate ad e-fuel: succederà anche alle moto? Corre l'anno 2035...
Super73 CX1-min

Super73 CX1. Adolescente di primavera

0
Il produttore di biciclette californiano Super73 lancerà presto sul mercato CX1: una moto elettrica che forse arriverà nel vecchio continente. Super73 CX1: dimmi un po'...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.