lunedì, Settembre 25, 2023
HomeMarchiHondaVIDEO: MotoGP VS SBK a Phillip Island. Vinales contro Rea

VIDEO: MotoGP VS SBK a Phillip Island. Vinales contro Rea

Dopo le 2 comparazioni “MotoGP VS SBK” a Jerez ed Aragon, ve ne proponiamo una 3° a Phillip Island. Per questo confronto ritroviamo Jonathan Rea per la SBK e Maverick Vinales per la MotoGP. Il confronto di oggi è sbilanciato rispetto agli altri 2: l‘onboard di Johnny risale al 2013, quando correva con la Honda CBR1000 del team Pata; il catalano della MotoGP è stato invece ripreso di recente, dal momento che lo si vede in sella alla sua Yamaha M1 (a rigor di livrea, dovrebbe trattarsi del 2018).

Via col vento

La pista di Phillip Island è attualmente la più veloce di entrambi i campionati: la velocità media sul giro tocca i 180 km/h. Il rettilineo più lungo misura 900 metri, ma è posto tra 2 curve velocissimi, quindi vi si raggiungono velocità comunque elevate: 330 km/h con la SBK e quasi 350 con la MotoGP. Il layout è caratterizzato da lunghi curvoni in appoggio, che si chiudono derapando: la percorrenza conta moltissimo. E’ il circuito in cui si frena meno in tutto il campionato. Infatti, Casey Stoner ci ha vinto 6 edizioni consecutive dal 2007 al 2012. Ma il vero nemico di chi corre su questa pista è il vento. Essendo molto vicina all’Oceano, le raffiche di vento influiscono molto sulla direzionalità delle moto. Le velocità costantemente elevate accentuano questo problema.
Il record con una MotoGP è di 1:27.899′, ottenuto da Jorge Lorenzo nel 2013; in SBK, Tom Sykes ha girato in 1:29.230′ nel GP inaugurale del 2020. Una differenza contenuta, un po’ più che a Jerez (+1.6″) e molto più che ad Aragon (2.4″). Il motivo è presto spiegato: date le caratteristiche di cui sopra, andar forte sulla pista australiana è una questione molto più intima che tecnica. Non è un caso che nelle ultime 3 edizioni della MotoGP, moto di tutte le aziende abbiano lottato per la vittoria. Va da se che Lorenzo, nonostante detenesse il record del circuito, nella gara del 2019 abbia preso 1′ dalla vetta. Non sorprende che nell’ultimo velocissimo settore, Alvaro Bautista con la Ducati Panigale V4 SBK abbia girato più forte della Desmosedici GP18 guidata da…se stesso.

MotoGP VS SBK a Phillip Island: a vita persa!

Sul rettilineo del traguardo, complice la differenza di velocità, notiamo che Rea stacca decisamente più avanti di Vinales, pur trovando la linea giusta per impostare la curva 1. Fino alla curva 4, contrariamente a quanto faceva a Jerez, Johnny ritarda molto il punto di corda rispetto a Maverick che tende a cucirsi prima al cordolo. Il distacco tra MotoGP e SBK cresce naturalmente in accelerazione e frenata. Ma ecco che tra le curve 6-7-8 Rea rosicchia qualche decimino al pilota Yamaha. Quest’ultimo, pur raccordando alla perfezione le curve successive, fatica a distaccarlo virtualmente sino quasi al traguardo.
Le posizioni in sella confermano la propensione ai fuori-sella di Rea e ci mostrano quanto Vinales scenda con il busto. A riprova di ciò, vediamo Maverick distendere quasi del tutto il braccio esterno, con il casco che quasi sparisce dall’inquadratura. Decretare il vincitore è superfluo. Occorre riflettere sul fegato di questi piloti che, nonostante gli scuotimenti dati dal vento, tengono aperto il gas ad oltre 200 km/h in piega.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.