La scorsa settimana, Il Campione del Mondo di SBK 2014, Sylvain Guintoli, si è cimentato in un format interessante: ha preso la sua Suzuki GSX-R1000 ed è andato a girare a Donington Park. Moto omologata per la circolazione stradale, configurazione di serie, nessuna regolazione. Solo abbigliamento tecnico, gas e divertimento. Il responso è stato interessante. Oggi, Sylvain Guintoli ha pubblicato un 2° video, nel quale gira con la sua Suzuki GSX-R1000 ad Oulton Park. Rispetto al 1° video, ci sono degli aggiornamenti. Questa volta, ha lavorato sul setup della Gixxer per renderla più simile ad una moto da gara. E’ intervenuto sulle sospensioni, adattandole alle sollecitazioni della pista. Anche la posizione di guida è cambiata: su strada, serve comodità; in pista si privilegia la maneggevolezza ed il controllo.
Aggiustamenti mirati sulla Suzuki GSX-1000
Di questi aggiornamenti, ci parla più specificamente Sylvain:
“Dopo il video di Donington, con una moto di serie, mi sono chiesto dove potessi arrivare con qualche miglioramento. La posizione ora aiuta a trasferire il carico sulla moto. Questo aiuta i piloti, soprattutto quelli alti come me, a muoversi più agilmente tra le curve e raccogliersi meglio nei rettilinei. Per quel che riguarda le sospensioni, all’anteriore abbiamo regolato l’escursione da 7 a 10, chiudendo la compressione, per avere un comportamento più “neutro” (meno trasferimenti di carico). Le forcelle lavorano in maniera indipendente, quindi bisogna settarle entrambe allo stesso modo. Al posteriore, abbiamo aggiunto precarico e frenato il ritorno. Onestamente non ho avvertito una grande differenza: questa moto è talmente veloce che servirebbe un upgrade. Infine, abbiamo regolato la pressione delle gomme: a caldo, 2.2 bar all’anteriore ed 1.65 al posteriore.”
Gli interventi apportati al prodotto di serie da Guintoli, sono dei validissimi spunti per chiunque andrà in pista con la stessa moto. Ci ricordano inoltre che una Supersportiva di serie include numerose regolazioni, per adattarsi a condizioni e piste differenti.
Sylvain Guintoli ad Oulton Park: sensazioni forti
Questa volta, l’esperimento di Sylvain Guintoli ha avuto luogo ad Oulton Park, una pista diversa da Donington. Il layout è complessivamente più omogeneo, caratterizzato da molte staccate a moto piegata. Una ragione che avrà spinto il pilota francese ad intervenire sul setting della sua Suzuki GSX-R 1000. Permangono invece le curve cieche ed i cambi di direzione in contropendenza, in puro stile inglese. A fine giornata, Sylvain Guintoli ha girato sulla Suzuki GSX-R1000 con un best di 1:43.370″. Per avere un’idea Josh Brookes ha girato in 1:34.084″ nelle qualifiche del BSB 2019. Un confronto numerico ma nulla di più, visto che nel BSB si gareggia con mezzi finemente preparati ed equipaggiati con pneumatici Slick.
Inoltre, sembra che il Campione del Mondo di SBK 2014 , ancora una volta, abbia guidato con margine. Il suo approccio è esemplare per tutti gli smanettoni: in un primo Track Day, Sylvain ha voluto conoscere la moto, sfruttandola per ciò che aveva; solo oggi ha iniziato a “giocare” con setting e regolazioni, divulgando ai comuni mortali qualche segreto utile. E se il prossimo episodio dovesse svolgersi a Cadwell Park?