Maverick Vinales ha ottenuto un egregio 3° tempo nelle qualifiche della MotoGP 2021 a Doha in Qatar. La sua storia ci parla di partenze migliorabili ma anche di grandi capacità negli ultimi giri. Come andrà domani?
Gomma da tempo
In prova non ha mai brillato ma è sempre stato lì. Dopotutto, lo insegna il GP del 2017, lo ribadisce quello del 2021: Losail è una pista assai cara a Maverick Vinales. Nel 1° Run di qualifica, non è stato molto efficace. Numerosi errorini facevano scuotere la sua Yamaha, anche nel T3 dove Maverick e la M1 sembravano pressoché imprendibili domenica scorsa. Il cambio di gomme è stato provvidenziale. Al suo rientro in pista, Top Gun ha fatto segnare ottimi riferimenti.
Maverick Vinales nelle Qualifiche MotoGP Doha Qatar 2021
Peccato anzi che il giro buono sia stato minato da una sbavatura in uscita dalla penultima curva, che ha a sua volta penalizzato l’immissione nel rettilineo dei box. E si sa che certi errori a Losail si pagano per 1 km.
Il 2° run è stato brillante.
“Si, nel 1° run non avevo un buon feeling sulla ruota anteriore. La mia moto scivolava e non riuscivo ad essere preciso nell’inserimento in curva. Una volta cambiata la gomma, tutto è andato meglio.”
Il tutto con il vento che ha un po’ rovinato i piani.
“C’erano parecchi punti sporchi in pista e ho commesso qualche errore anche nel giro buono, però ho delle belle sensazioni.”
Che gara ti aspetti domani?
“Quì andiamo molto forte. Sarà importante fare una bella partenza, per non dover rovinare le gomme con le rimonte.”