E’ la Voge ER10, la sportiva di piccola cilindrata Made in Cina, una moto elettrica che ha come obiettivo principale quello di soddisfare le esigenze dei suoi utenti durante l’uso di tutti i giorni.
Caratteristiche della Voge ER10
Il suo design è senza dubbio sportivo e con linee pulite e filanti. La dotazione di serie annovera gruppi ottici full-LED, quadro strumenti LCD, sistema keyless, un finto serbatoio con funzione di vano di carico, per un casco demi-jet e 2 prese USB.
La sella monoposto risulta essere decisamente generosa, con un’altezza da terra di 800 mm, in rado di accogliere tutte le taglie dei motociclisti. Tra le caratteristiche c’è anche la leva del freno regolabile in alluminio e ricavate dal pieno. Completano il tutto i cerchi in lega leggera multi-razze da 17″.

Il motore
A spingere la Voge ER10, è un motore elettrico raffreddato ad acqua della ER10, con una potenza massima di 12,1 CV a 3.550 giri/min e una coppia massima di 12,3 Nm a 4.660 giri/min.
La sua velocità massima sarà di 90 km/h, per un’autonomia di 100 km. Il pacco batteria, del peso di 30 kg, richiede 5 ore per la ricarica completa da una qualunque presa domestica. Il peso totale della moto è invece di 122 kg.

I riding mode e la ciclistica
Due le modalità di guida selezionabili: Eco e Sport; tutto combinato poi alla rigenerazione in frenata o in discesa.
Il telaio della ER10 è in lega di alluminio cui si abbinano una forcella telescopica da 37 mm e un mono con leveraggio a precarico regolabile ed escursione di 58 mm.
ABS di serie a doppio canale, con disco singolo da 280 mm all’anteriore, pinza freno a 2 pistoncini, e un disco da 220 mm al posteriore.
Prezzo
Unica la colorazione, Sparkling Black” con inserti verdi fluo; per guidarla basta avere la patente A1 e B e il suo costo è di 6.590 euro.