L’azienda texana di nome Volcon produce la Grunt Evo: una mini-fuoristrada elettrica caratterizzata da pneumatici taglia XXL. Se molti di voi stanno storcendo il naso, volete scommettere che fra 200 parole avrete cambiato idea?
Volcon Grunt Evo: nomen omen
Volcon ePowersports nasce in Texas, più precisamente ad Austin: non lontano dal circuito il cui la MotoGP disputerà la prossima gara. Due giovani intraprendenti imprenditore sognano di arrivare dove nessuno era mai riuscito: fisicamente, con una mini-offroad elettrica capace di tutto; tecnicamente, proponendo soluzioni innovative e per questo interessanti.
Il modello di punta della loro gamma si chiama Grunt Evo ed è, se vogliamo, la prosecuzione della Scrambler marchiata 2021. Non sembra, ma soli 2 anni or sono il mercato era più orientato sul classico e le scrambler. Oggi, l’elettrico sta diventando un must have nei listini di ogni azienda.
Super compensazione
Ciò che stupisce maggiormente è il peso relativamente contenuto di questo mezzo: 129 kg sulla bilancia. Combinata ad una batteria da 8 kW, riesce ad assicurare prestazioni di tutto rispetto. Intanto, una coppia molto robusta di 100 nm per affrontare l’offroad più impegnativo. Quindi, un’autonomia di 110 km, pe affrontare escursioni senza tante paturnie. La velocità massima di 65 km/h spegne ogni velleità corsaiola, ma non è l’allungo il suo scopo principale.
Mangiato pesante?
Già, che gomme grandi che ha. Per salire meglio! Corroborate da un telaio tubolare in acciaio e da una sospensione posteriore progressiva, queste gomme molto in carne permettono di affrontare sassi ed asperità con il massimo del comfort.
Questa moto viene venduta in 3 colorazioni e commercializzata negli Stati Uniti a 5.999 dollari. Niente, per il mercato locale. Quando la portiamo nel vecchio continente? Non sarà la 1° moto ma, visti e considerati i costi e gli “sbatti” delle enduro a motore endotermico, potrebbe avere un discreto successo.