Apre le porte qiuesto fine settimana il WDW 2018. In programma dal 20 al 22 luglio, l’evento è pronto ad accogliere le migliaia di Ducatisti e appassionati motociclisti in arrivo da ogni parte del mondo, che affolleranno la Riviera Adriatica e il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” durante il weekend.
Sarà una decima edizione ricca di contenuti e attività, che vi andiamo ad elencare per non perdervene neanche una nel caso aveste intenzione di farci un salto e di vivere il mondo Ducati tutto in un intero weekend.
Tutti i piloti Ducati al WDW 2018
Anche quest’anno al grande raduno internazionale World Ducati Week 2018 non mancheranno i piloti Ducati pronti ad incontrare personalmente i propri fans e a condividere con loro passione ed emozioni, in pista e nel paddock del circuito di Misano, ma anche nei vari incontri previsti per il WDW 2018 nelle varie località della Riviera.
Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo sono stati tra i primi a dare conferma della loro presenza. I due “ufficiali” Ducati, portacolori del Ducati Team in MotoGP, aprono un ricco elenco di fuoriclasse che rende il WDW 2018 ancora più imperdibile. Saranno veramente in tanti a partecipare, compresi nomi come Casey Stoner, Troy Bayliss e Carlos Checa, che hanno permesso alle “rosse di Borgo Panigale” di conquistare importanti titoli iridati, in MotoGP e in SBK. Ma anche Michele Pirro, collaudatore ufficiale Ducati e protagonista indiscusso del Campionato Italiano Velocità, che lo vede campione in carica e attuale leader della classifica.
Non mancheranno nemmeno gli assi della SBK, a partire da tutti i piloti del Team Aruba.it racing Ducati, con i due portacolori ufficiali, Chaz Davies e Marco Melandri, impegnati nel campionato Superbike, insieme a Michael Ruben Rinaldi, la new entry del team, nonché Campione Superstock 1000 con Ducati nel 2017.
Il Team Alma Pramac racing sarà presente con Danilo Petrucci e Jack Miller, così come altri piloti privati quali Tito Rabat, Xavier Simeon, Alvaro Bautista e Karel Abraham per la MotoGP, o Xavi Fores e Lorenzo Zanetti per la SBK, allungano una lista già di altissimo livello ma destinata ad aumentare e a completarsi ulteriormente.
Le attività che prevedono il coinvolgimento dei piloti sono veramente tante: gare, presenza in pista, interviste, iniziative speciali, ma anche tanti momenti di incontro diretto con i tifosi, per garantire autografi e “selfie” a quanti più possibile delle migliaia di appassionati che affolleranno il Misano World Circuit durante i tre giorni del WDW 2018.
La sfida in pista dei piloti con la Panigale V4 S
Sabato 21 luglio i piloti Ducati diventeranno protagonisti di un’entusiasmante sfida sul tracciato del Misano World Circuit in sella alle Panigale V4 S, preparate appositamente in una “limited edition” con configurazione race, per la The Race of Champions.
Saranno dodici i protagonisti, portacolori delle “rosse di Borgo Panigale” di oggi e di ieri, ad animare una sfida senza precedenti. Una gara entusiasmante, con tanto di prove libere, e l’opportunità per una selezione di partecipanti al WDW 2018 di vivere in prima persona il fascino della griglia di partenza.
La Land Of Joy Scrambler
Nella prima giornata, venerdì 20 luglio, ad aprire le competizioni previste in calendario al WDW 2018, sarà la Flat Track Race, dove i piloti che si sfideranno in sella a Scrambler Flat Track Pro, appositamente preparati in configurazione race.
Ad animare lo Scrambler Village, la vasta area dedicata alla Land of Joy, durante le tre giornate del raduno ci saranno tante attività, tra le quali non può mancare l’intrattenimento musicale.
Tra le coinvolgenti iniziative che permettono agli appassionati di salire in sella c’è anche la Scrambler Flat Track School, l’esperienza perfetta per imparare a derapare su ovali sterrati, in tutta sicurezza in sella a Scrambler Sixty2 modificati appositamente per l’occasione. Come nell’edizione passata, il WDW 2018 ospita la premiazione ufficiale del contest “Custom Rumble”, il concorso dedicato alle migliori special Scrambler.
A completare la ricca carrellata di attrazioni e iniziative legate a Scrambler, ci sarà anche una mongolfiera che, ancorata a terra in tutta sicurezza con apposite funi, si alzerà di circa cento metri, regalando ai passeggeri l’emozione di alzarsi in volo e vedere dall’alto il colorato ed affollato paddock del World Ducati Week 2018.
Un’anteprima mondiale
Solo per il pubblico del WDW 2018 sarà presente un’esclusiva “closed room”, all’interno della quale si potrà assistere alla “preview” di una nuova moto Ducati, che sarà esposta in anteprima, per poi essere svelata ufficialmente al pubblico in occasione di EICMA 2018.
Le moto
Al WDW218 largo spazio sarà lasciato alle moto Ducati, in aree dedicate a ogni modello, con dipendenti e tecnici Ducati a disposizione dei visitatori per qualunque curiosità e domanda. Con la gamma Multistrada si entra nell’universo del Travel, lunghi viaggi, esplorazione su diversi terreni e divertimento. A raccontare al pubblico le proprie esperienze ci saranno i protagonisti di Dreams Road, il programma che su Rai 1 racconta i viaggi di Emerson e Valeria in giro per il mondo in sella alle Ducati.
Una full immersion nel sound caratterizza invece l’area dedicata alle Superbike Ducati: Panigale V4 e 959 Panigale Corse. Un’esperienza unica per lasciarsi attraversare mente e corpo dall’inconfondibile sinfonia delle moto più performanti di sempre.
Saranno varie le occasioni offerte ai visitatori per mettersi alla prova su una “Rossa di Borgo Panigale”. La Ducati Riding Academy e gli Scrambler Days of Joy saranno infatti presenti con delle “pillole” dei corsi enduro, Safety e Flat Trak School. Durante i tre giorni sarà inoltre possibile effettuare i test ride della gamma Ducati e Scrambler.
Le Frecce Tricolori al WDW 2018
Ad arricchire l’evento ci sarà anche la grande performance della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare nella giornata di sabato 21 luglio. Uno spettacolare sorvolo delle Frecce Tricolori sul circuito di Misano che renderà ancora più imperdibile questa fantastica kermesse. Una significativa collaborazione da parte dell’Aeronautica Militare che sarà presente nel paddock anche con un proprio stand e con un simulatore di volo, pronto ad accogliere tutti gli appassionati.
Teatro dell’evento sarà il circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, anche se tutta la riviera, da Cattolica a Rimini, incluso San Marino, vivrà la pacifica invasione delle migliaia di appassionati e fans delle “rosse di Borgo Panigale” che ogni due anni anima questo indimenticabile raduno. La precedente edizione ha visto oltre 81.000 presenze in tre giorni di evento, record assoluto ma destinato ad essere superato quest’anno, dove ospiti e iniziative stanno già arricchendo lo scoppiettante programma.
I biglietti
L’ingresso al World Ducati Week sarà possibile acquistando un biglietto valido per un giorno, Pass 1 Day, a partire da 50 euro per l’intero, o per tutta la durata della manifestazione, Pass 3 Days, a un costo che parte dai 95 euro. I motociclisti che parteciperanno con la propria moto acquisteranno il Pass Biker (pilota + moto). Se invece si accederà senza moto o come passeggero il biglietto da prendere sarà quello Pass Visitatore/Passeggero, disponibile a partire da 65 euro per i 3 giorni e da 40 euro per 1 giorno (intero). Da quest’anno tutti i “Rookie”, dai 18 ai 25 anni, possono acquistare il Pass 1 Day a tariffa ridotta a 30 euro con moto e a 25 euro per visitatore/passeggero. Clicca qui per consultare tutte le tariffe.