Torna dopo quattro anni, il World Ducati Week 2022, l’appuntamento tanto atteso dagli appassionati della Rossa di Borgo Panigale.
Dal 22 al 24 luglio il circuito di Misano Adriatico ha accolto 80.000 ducatisti. Un evento che è stato tanto atteso da tutti i fedeli al marchio e che ha entusiasmato gli appassionati come ogni edizione.
Numerosi gli stand espositivi con tantissimi modelli Ducati e tante le attività che hanno accompagnato l’edizione 2022. Insomma, tanto Rosso, tanto gas, passione e amicizia rappresentano il ritratto di questo World Ducati Week 2022.
Cos’è il World Ducati Week 2022?
Siamo stati all’edizione del World Ducati Week 2018 e possiamo dire che abbiamo sentito molto più forte la voglia dei ducatisti di esserci, di sentirsi vicini alla Casa di Borgo Panigale e unirsi tutti insieme in questo evento che ha sempre fatto risuonare a tutto volume l’emozione di guidare una Ducati.

Una tre giorni dedicata a condividere una passione e posso dire che l’ho sentita davvero, soprattutto in occasione della Parata Ducati che ha chiuso il primo giorno del WDW Ducati 2022.
Già appena arrivati, ancora prima dell’apertura dei cancelli, una schiera di motociclisti, in sella alle loro Ducati era in attesa di entrare; forte la curiosità di scoprire tutte le novità Ducati, di vedere il circuito italiano Misano World Circuit e di salutare i propri idoli della MotoGP e della WorldSBK e di altri importanti campionati.

WDW Misano: alcune delle attività dell’edizione 2022
Per gli amanti del fuoristrada si è tenuta l’esibizione dei piloti Danilo Petrucci, Antoine Meo, Jack Miller ed Eduard Boulanger con la nuovissima Ducati Scrambler DesertX; Danilo ed Eduard hanno poi raccontato agli appassionati il feeling e la loro esperienza sulla nuova Ducati, che monta una ruota anteriore da 21” assolutamente adatta per l’off-road su percorsi difficili.
Non poteva mancare il momento autografi, tanti i ducatisti che hanno voluto farsi firmare magliette, cappellini e foulard dalle stelle del motociclismo del passato e del presente. Da adrenalina gli Stuntman show.
E poi, nell’era dei social network, in occasione dell’evento è stato lanciato il FantaWDW, il gioco che permette di creare la propria formazione piloti su cui e fare dei pronostici sulla vittoria della Lenovo Race of Championship che si è tenuta sabato 23 luglio.

World Ducati Week 2022 la classifica della Lenovo Race of Championship
E’ stata sicuramente anche la Lenovo Race of Championship a portare al WDW 2022 un grandissimo pubblico. Quando capita di vedere sullo stesso circuito piloti della MotoGP e del WorldSBK farsi battaglia a colpi di pieghe e tanto gas?
A sfidarsi in pista: Jack Miller, Pecco Bagnaia, Johann Zarco, Jorge Martin, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Marco Bezzecchi, Michele Pirro, Danilo Petrucci, Alvaro Bautista, Michael Ruben Rinaldi, Nicholas Spinelli e Oliver Bayliss.
Vederli sfrecciare sulla curva più bella e famosa del circuito di Misano ci ha regalato grandissime emozioni. Trionfa impennando al traguardo Pecco Bagnaia, seguito da Luca Marini e da Marco Bezzecchi.
Appassionati da tutto il mondo
Evento italiano ma che ha accolto ducatisti da tutto il mondo, questo è il valore unico di questa manifestazione.
Proprio per cogliere appieno l’emozione che ha provato il pubblico e il significato di questo momento speciale, lo abbiamo chiesto direttamente a loro. Qui un video che in qualche secondo trasmette cosa racchiude il World Ducati Week e cosa rappresenta per chi ha partecipato.
Che dire, si è chiuso l’evento 2022, ma siamo certi che il popolo rosso è già pronto per il prossimo, l’attesa è lunga, ma ne varrà sicuramente la pena.