Nel 2023, i piloti partecipanti al WorldSBK sono 23. Molte vecchie conoscenze e qualche piacevole sorpresa. Non vediamo l’ora di vederli all’opera.
I partecipanti del WorldSBK 2023
Iniziamo subito con le conferme: Invariati i team ufficiali importanti. Jonathan Rea, Toprak Razgatlioglu e il Campione del Mondo in carica Alvaro Bautista resteranno dove sono. Li seguiranno i loro fedelissimi compagni di squadra. Rispettivamente: Alex Lowes, Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi.
Il team HRC manterrà la formazione del 2022, con Xavi Vierge arrivato nel 2022 fresco fresco di Moto2; Iker Lecuona che a 21 anni ha detto addìo alla MotoGP. Le BMW S1000RR ufficiali saranno sempre guidate da Scott Redding e Michael Van Der Mark. Unico cambiamento ufficiale sarà il nome del team: ROKit BMW.
Dov’è che ti ho già visto?
Nei team indipendenti qualche cambiamento dal sapore revival. Tom Sykes tornerà in WorldSBK con la Kawasaki, ora gestita dal team Puccetti. Danilo Petrucci assaporerà il mondiale delle derivate di serie che gli manca dal 2011 con la Ducati Panigale V4R del team Barni (lo stesso che da anni schiera con profitto Michele Pirro nel CIV SBK).
Garrett Gerloff andrà nel team Bonovo BMW insieme a Loris Baz, lasciando la sua Yamaha R1. Hafizh Syarin resterà nel team Honda MIE accogliendo al suo fianco Eric Granado che arriva dalla MotoE.
Benché meritevole di un mezzo ufficiale, anche gestito da un team satellite, Axel Bassani resterà con Motocorsa; idem per Philip Oettl nel team GoEleven. Cosa ne sarà di un talento senza un supporto adeguato?
Rookies Cup
Nella Rookies Cup interna si posizionano 4 scudieri. Tutti quanti sulle Yamaha R1: il 2 volte Campione del Mondo WorldSSP 600 Dominique Aegerter nel team GYTR GRT insieme all’ex MotoGP Remy Gardner; il vice-Campione del Mondo WorldSSP 600 Lorenzo Baldassarri nel team GMT94; infine, dopo un esperienza insipida con Roberto Tamburini, il team MotoX-Racing ospiterà Campione BSB 2022 Bradley Ray, che però ci sarà solo nelle tappe Europee.
Un gran bel rimescolamento, insomma. Sarà divertente vedere cosa combineranno quei ragazzi provenienti da esperienze diverse e proiettati verso lo stesso obiettivo: vincere.