Nel penultimo round del WorldSBK 2022 in Indonesia, il vincitore non può essere che Toprak Razgatlioglu viste le caratteristiche del tracciato.
Il vincitore del WorldSBK 2022 in Indonesia
Ancora una volta, ci troviamo dinanzi ad un tracciato piuttosto chiuso, spigoloso, caratterizzato da grandi frenate sia a moto dritta che piegata. Sarà interessante, quindi, capitalizzare quanto di più si riesca ad ottenere in queste aree. Il pilota dovrà avere muscolatura per sorreggere la moto in staccata e tanta agilità per favorire le inversioni di piega. Le curve molto strette non rendono obbligatorio il gomito a terra, ma impongono una gran torsione del busto, per massimizzare la trazione nelle ripartenze. Infine, tanta gentilezza con le gomme nelle fasi iniziali di gara, onde preservarle per gli ultimi giri.
Easy like sunday…afternoon
Nei torridi pomeriggi Indonesiani, questo fine settimana svetteranno le moto più “facili”. Sembra poco, ma correre su una pista dalla carreggiata stretta aiuta a raggruppare le moto. Non ci sono molte linee alternative e, mancando grandi rettilinei sui quali sviluppare la potenza, i motoroni di Ducati ed Honda non possono farsi valere fino in fondo. Tornerà invece utile la coppia ai bassi regimi di Yamaha e la grande stabilità in frenata di Kawasaki.
E chi corre in Yamaha quest’anno, per giunta con tanta voglia e necessità di recuperare punti utili? Esatto, lui!
Match ball
Avendo Alvaro Bautista il suo 1° match ball per diventare Campione del Mondo 2022, non avrà voglia di rischiare in imprese impossibile. Chiaro che la vittoria sarà il suo obiettivo, ma non la priorità assoluta. Almeno, non fintantoché non avrà conseguito matematicamente l’iride.
Lo stesso non possiamo dire di Toprak Razgatlioglu, il cui avversario non è ne Bautista ne Rea, bensì l’aritmetica. Dovrà correre più veloce di lei se vorrà mantenersi aperto uno spiraglio. Vi lascio il mio pronostico:
Gara 1: Toprak Razgatlioglu
Superpole Race: Toprak Razgatlioglu
Gara 2: Jonathan Rea