In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend che del titolo mondiale. Ma poi…
Il vincitore del WorldSBK 2023 a Portimao
Sui saliscendi della pista portoghese cosa conta di più? Esatto: fidarsi dei riferimenti annotati durante i track walk. Oltre alla perenne sensazione di essere sulle montagne russe, seguire delle linee precise e collaudate permette di andar forte con meno sforzo e…meno rischi.
Richiesto il solito bilanciamento tra pulizia e coraggio. La giusta misura tra percorrenza di curva, staccate profonde in alcuni punti ed uscite a fuoco da alcune curve. Il tutto spostato sullo scorrevole. Fondamentale l’interpretazione dell’ultima curva: essendo molto lunga, far scorrere la moto in piega fa abbassare il crono; tagliarla per allungare il rettilineo è cosa buona e giusta.
Non è scontato, sai
Non vediamo una Ducati toda poderosa qui in terra portoghese. Molte moto riescono, su piste così vecchio stile, ad offrire una maggior confidenza in ingresso curva, nei primi gradi di piega. Kawasaki in primis, purché guidata dall’inossidabile Jonathan Rea. Oppure la stessa BMW M 1000 RR, che sul veloce ritrova smalto.
Veloce, molto veloce, dal momento che anche qui si riesce a tirare la 6° marcia a 320 km/h. Dovendo affrontare diversi tratti in 2° e 3° marcia, un elettronica fine aiuterà eccome. Anche perché non ci sarà tempo di derapare ed innescare sovrasterzi per far curvare la moto.
Se la mettiamo così…
Toprak Razgatlioglu non sembra aver molte chances di recuperare punti su Alvaro Bautista. La pista si adatta bene alla Yamaha R1, ma non al suo stile di guida. Ma figuriamoci se mollerà. Non lo farà così come Jonathan Rea, disposto a lanciarsi col paracadute, soprattutto alla fine di una stagione in cui non ha nulla da perdere. E forse anche Scott Redding potrebbe arrivare vicino al podio.
Gara 1: Jonathan Rea
Superpole Race: Alvaro Bautista
Gara 2: Alvaro Bautista