Micheal Rinaldi parte a fuoco nelle FP1 del WorldSBK 2020 a Teruel, sparando subito un 1:49.840″. Ad 1 millesimo di distacco Jonathan Rea, seguito dal team-mate Alex Lowes.
Non solo Kawa e Ducati
Scorrendo le prime posizioni della classifica, si può immaginare un altro duopolio di Kawasaki e Ducati. Jonathan Rea ed Alex Lowes occupano le prime 2 posizioni. Ma i loro compagni di marca sono piuttosto indietro. Xavi Fores e Maximilian Scheib sono 13° e 14°, distacchi nell’ordine di 1.3″. 19° Roman Ramos.
Migliori i risultati in casa Ducati, sia pur con più confusione. Appaiati in 7° ed 8° posizione Chaz Davies (che aprì le FP1 della settimana scorsa) e Scott Redding (vincitore di Gara 1 ad Aragon). 15° Marco Melandri (+1.792″) e 17° Sylvain Barrier a 2 secondi dalla vetta. 21° ed ultima posizione per la Wildcard Matteo Ferrari (molti lo ricorderanno nella Moto3 di qualche anno fa).
In 4° posizione troviamo un tonico Tom Sykes, disposto a rifarsi del weekend precedente. 12° Eugene Laverty (+1.272″). Per BMW il tracciato di Aragon non è stato un toccasana e vorrà sicuramente rifarsi.
Yamaha e Honda inseguono
Condannate ad inseguire e correre di conserva, al Motorland Yamaha ed Honda si ritrovano a solidarizzare. 5° e 6° posto per gli alfieri ufficiali di Yamaha, Toprak Razgatlioglu e Michael Van Der Mark, con distacchi tra gli 8 e i 9 decimi di secondo. 11° Loris Baz (+1.241″), più in difficoltà che nell’episodio precedente. 16° e 18° posto per i 2 piloti del team GRT, Garret Gerloff e Federico Caricasulo.
La 4° coppia di ufficiali è composta oggi dagli alfieri HRC: Leon Haslam in 9° posizione ed Alvaro Bautista in 10°, con distacchi superiori al secondo. Dopo l’abbandono di Althea, resta in pista Takumi Takaashi che conferma la sua penultima posizione in griglia.
Complici le temperature più fresche ed i riferimenti del weekend precedente, sembrano tutti partiti con tempi migliori. Nessuna Top Speed da record, sia in positivo che in negativo.
WorldSBK Teruel 2020 FP1 – Classifica
