mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeNewsWorldSBK Test Misano 2021 Day 2. Rinaldi 1°

WorldSBK Test Misano 2021 Day 2. Rinaldi 1°

Michael Rinaldi conclude in vetta il Day 2 dei test WorldSBK 2021 a Misano con un 1:33.688′. 2° Toprak Razgatlioglu, dominatore del Day 1, seguito dal compagno di marca Garrett Gerloff.

Ruoli invertiti

Se ieri una Yamaha ha siglato il miglior tempo ma le protagoniste sono state le Ducati, oggi questi ruoli si invertono. In una giornata che di rosso sembra avere più bandiere che moto, per via delle numerose cadute, Yamaha si rivela performante.

Completa il podio

Il 2° e 3° tempo di giornata lo ottengono Toprak Razgatlioglu e Garrett Gerloff, con un distacco attorno ai 3 decimi. Un ’34 basso non è disprezzabile se pensiamo che l’americano non aveva mai girato a Misano prima d’ora. Il non aver mai rimediato chiusure di anteriore al Curvone o alle Rio è un deterrente della paura.

Bene anche qui

Con diversi assenti in pista, ogni riferimento in classifica è falsato. Però qualche linea la si può tracciare. Andrea Locatelli è 5°, pagando 1″ abbondante alla testa della classifica. Non è un caso che il distacco sia meno evidente nel T2 e T3, che nel resto della pista.

Veloci a sprazzi

Il riferimento di Michael Ruben Rinaldi è un chiaro segnale nei confronti della dirigenza Ducati: non ci sono prime e seconde guide; al massimo, 1° e 2° posto in classifica.

No happy Redding

Scott Redding chiude il Day 2 al 4° posto (+0.673″). Il punto dove sembra perdere più terreno è proprio il T1. Sembra un filo meno rapido nell’invertire la piega tra le Curve 1 e 2, mentre sembra abilissimo nel lanciare la sua Ducati Panigale V4R in uscita dalla Curva 6 e dal Tramonto.

Un bel debutto

Axel Bassani prosegue il suo apprendistato sulla Superbike: oggi è 7° (+1.159″) e forse la mancanza di altri co-protagonisti in pista sfalsa la percezione. Ma lui sembra pronto a prenderli come una nuova sfida.

WorldSBK Test Misano 2021 – Classifica Day 2

1.Michael Ruben RINALDI1:33.688′
2.Toprak RAZGATLIOGLU1:33.886′
3.Garrett GERLOFF1:34.013′
4.Scott REDDING1:34.361′
5.Andrea LOCATELLI1:34.794′
6.Lucas MAHIAS1:34.806′
7.Axel BASSANI1:34.847′
8.Kohta NOZANE1:35.003′
9.Tito RABAT1:35.210′
10.Christophe PONSSON1:36.392′

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.