martedì, Marzo 28, 2023
HomeSportMotoGPYamaha M1 2023: cosa non si fa per l'aerodinamica

Yamaha M1 2023: cosa non si fa per l’aerodinamica

Sulla Yamaha M1 che useranno Fabio Quartararo e Franco Morbidelli nel 2023 spunta una nuova soluzione aerodinamica. Bruttina un bel po’.

Cosa non va nella Yamaha M1 2023?

Bruttina e anche pericolosa, oseremmo dire. Non ci crederete, ma quella curiosa imitazione di un supporto per action camera serve proprio ad ottimizzare l’aerodinamica della Yamaha M1. Conscia di non avere il motore della Ducati, Yamaha si prepone di recuperare tutto in curva, a partire da soluzioni che rendano ancor più scorrevole l’inserimento in curva. E, soprattutto, prima di lavorare su motori più potenti, la casa di Iwata punta ad sfruttare i cavalli che ha grazie ad una miglior trazione.

E finché restiamo nel tecnico, il discorso fila. Ma la storia ci insegna che a guidare delle moto ci siano dei piloti. Degli esseri umani, checché se ne dica.

Capitale umano

Non si tratta più di dire “la moto può fare X” fintantoché il pilota non è fisicamente in grado di cavarne il 100%. Non per un “giro secco” da qualifica, quanto per una lunga distanza in gara. Si prospetta un discorso simile a quello delle 4 ruote, dove il mezzo conta molto di più che nelle moto, ma tirar fuori quell’infinitesima percentuale che porta al 100% è affare di un solo uomo e neppure sempre.

Inoltre, in caso di contatti, queste alette, appendici e soluzioni supplementari possono causare danni fisici, oltre che strani vortici di aria quando si è in scia. Come a dire “Non succede, ma se succede…”.

Estetica

Di quella non parliamone neanche. Vedere moto così ricche di orpelli e sovrastrutture non è certo una soddisfazione estetica. Che fine hanno fatto le linee pulite e sinuose che abbiamo ammirato fino a meno di 10 anni fa?

Ma forse non è questo il compito di una moto da corsa. La moto da corsa dev’essere veloce e sicura. “Tutto il resto è noia…da pre-campionato”.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marquez Miller Portimao 2023-min

Alex Marquez e Jack Miller a Portimao 2023. C’eravamo tanto armati

0
Nella gara inaugurale della MotoGP 2023 a Portimao, Alex Marquez e Jack Miller ci insegnano l'importanza di avere un mezzo competitivo. Oltre che una...
Oliveira Marquez Portimao 2023-min

Oliveira contro Marquez dopo il crash di Portimao 2023: “Non ha avuto nessun problema”

0
In seguito all'incidente della MotoGP 2023 a Portimao, Miguel Oliveira tuona contro Marc Marquez, escludendo responsabilità tecniche. Perché a Portimao 2023 Marquez ha steso Oliveira? Una...
Bastianini Marini Crash Portimao 2023-min

Bastianini Marini Crash Portimao 2023. Amarcord

0
Durante la discussa Sprint Race della MotoGP 2023 a Portimao, Luca Marini falcia Enea Bastianini ed è crash. Quando era già successo? Il crash tra...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.