Yamaha inizia a commercializzare un Kit di sovralimentazione per mettere il turbo alle moto dotate del motore CP2: R7, MT07 e derivati. Per voi è una f*gata o una str**zata?
Metto il turbo alla mia Yamaha R7
Suvvia: non facciamo i pudici come coloro che nascondevano i giornaletti sotto al letto. Il sogno di una moto turbo lo abbiamo accarezzato tutti. Sapere che in qualche modo sia possibile ci fa ben sperare. Ebbene, la casa di Iwata (che tempo addietro aveva creato hype con un fantomatico motore 850 turbo) realizza un kit di sovralimentazione per uno dei suoi motori meglio riusciti. Sto parlando del mitologico bicilindrico CP2 da 689 cc. Educato, silenzioso, fluido e privo di vibrazioni, assicura affidabilità, prestazioni brillanti e consumi contenuti.
Ma tu di più
Ma magari, a detta di alcuni, manca qualche cavallino. Ferma restando, nel caso delle MT e Tracer, la possibilità di acquistare la versione 3 cilindri CP3 denominate “09”, con la R come facciamo? Eh, la R6 non è più in commercio nella versione stradale; la R9 tarda ad arrivare. Non si può fare un salto numerico così importante dalla R7 alla R1, no?
Questo kit è opera dell’azienda australiana Extreme Creations. La pressione della turbina è da “sotto-volumetrico”: soli 0,5 bar, che porterebbero la potenza a 112 cv. Un ottimo compromesso tra prestazioni, guidabilità ed affidabilità. Uno step superiore porterebbe tale valore a 125 cv.
Rischiatutto
A fronte di un prezzo di 2600 euro + spese di spedizione, non sappiamo nulla circa gli effetti. Avendo i motori turbo una grande coppia, non si rischierebbe di trasformare la vostra Yamaha di media cilindrata in una catapulta? O in una vecchia fragile RD 350?
Aumentando copiosamente, il peso sarà equidistribuito in piega? Tutte domande che troveranno risposta solo dopo adeguata prova su strada. Chi si immola per la patria?
Vecchia e fragile RD 350 ??? FRAGILE ??!!?? MISA che è meglio che non parlate di moto,magari ve la cavate meglio con altri argomenti.
Ci daremo al giardinaggio 😂 Grazie del consiglio!