La Deus Swank Rally è iniziata con la tappa inaugurale, la “Milano Rumble”, presso la sede della storica ex acciaieria Falck di Sesto S. Giovanni (MI). Il primo round dell’ultima novità firmata Deus Ex Machina e sponsorizzato da Yamaha Motor Europe filiale Italia ha posto al centro della scena il fascino delle Special tassellate, le vintage enduro e l’originalità delle “inappropriate”, le moto da uso stradale modificate per poter correre su un terreno inadatto. Protagonista principale della giornata la Yamaha Swank Rally.
L’evento, costruito sulla formula della competizione amichevole tra percorsi fettucciati e prove speciali, è stato inaugurato con un corteo di tutti i mezzi iscritti partito dalla sede italiana di Deus Ex Machina e capitanato dalla nuova Yamaha Swank Rally, su base XSR900, in stile “SWANK RALLY” che anticipa una Special vera e propria, ovviamente creata Deus, che sarà svelata alla quarta tappa della competizione. La Casa dei tre diapason, oltre ad essere presente sui tracciati con diversi mezzi, ha accolto presso la proprio hospitality in stile Faster Sons i numerosi ospiti presenti.
Prossimi appuntamenti del DSR saranno: “The Reunion”, in programma il 21 maggio presso l’Autodromo di Monza su un classico fettucciato, e “Wildays”, il 27 maggio sulle colline che circondano l’Autodromo di Varano de’ Melegari (PR) per una classica gara di regolarità. Ancora volutamente top secret la location della quarta ed ultima tappa, prevista per il 17 settembre, che decreterà, in base ai risultati riportati negli appuntamenti precedenti, il vincitore assoluto.
[Best_Wordpress_Gallery id=”18″ gal_title=”Yamaha Swank Rally”]
Yamaha Swank Rally. La nuova special di Deus
Guarda anche
Iso Uno-X. Intelligenza artificiale per memorie storiche
Il ritrovato marchio Iso da vita a Uno-X: lo scooter basato sull'intelligenza artificiale. Il suo debutto sul mercato ha la benedizione di Ferruccio Lamborghini. Iso...
Moto a benzina: ecco cosa succederà nel 2035
A partire dal 2035, non saranno più immatricolate auto a benzina, ma solo elettriche o alimentate ad e-fuel: succederà anche alle moto? Corre l'anno 2035...
Super73 CX1. Adolescente di primavera
Il produttore di biciclette californiano Super73 lancerà presto sul mercato CX1: una moto elettrica che forse arriverà nel vecchio continente. Super73 CX1: dimmi un po'...