lunedì, Settembre 25, 2023
HomeNewsYamaha TMAX 560. Ancora più potente

Yamaha TMAX 560. Ancora più potente

L’iconico scooter Yamaha TMAX 560 si presenta per l’appuntamento ad EICMA in due nuove versioni, TMAX e TMAX Tech MAX, caratterizzate da uno stile ancora più sportivo e pratico sia nei brevi spostamenti sia in occasione di velocità di crociera idonee alle lunghe distanze di una moto. 
Il nuovo TMAX presenta un motore più potente da 560cc, rispetta l’iconico design delle origini ed è modellato dal DNA sportivo della famiglia MAX. Più veloce, più fluido e più dinamico. Invece, il modello Tech MAX ha una ricchissima dotazione e ha specifiche di riferimento, per accontentare i clienti che cercano uno scooter in cui il carattere sportivo è predominante (Sport Scooter).

Nuovo motore con cilindrata superiore di 560 cc

Per il 2020 Yamaha TMAX 560 aumenta ancora le prestazioni con l’adozione di un motore più potente e di cilindrata superiore. Il bicilindrico da 560 cc è dotato di nuovi pistoni forgiati in alluminio e di bielle ridisegnate. L’aumento della cubatura è stato ottenuto aumentando la dimensione dell’alesaggio di 2mm, fino a 70 mm. Nonostante l’aumento del 6%, il peso delle masse in moto alternato pesa solo l’1% rispetto alla versione precedente.

Accelerazione più decisa

I numeri del nuovo motore da 560 cc hanno mostrano un significativo incremento di coppia e potenza in tutto l’arco di erogazione. I tecnici Yamaha hanno aumentato la potenza massima del 3,5% e la coppia massima del 6%, le percentuali promettono un’accelerazione più decisa a tutti i regimi. 

Comfort migliorato sull’Yamaha TMAX 560

TMAX, in questa nuova versione, ha voluto migliorare il comfort del passeggero, sono state introdotte numerose migliorie, tra cui un codone con un nuovo design che risulta più snello, questa soluzione migliora l’ergonomia per il passeggero e facilita salita e discesa dal TMAX. La sezione posteriore ridisegnata e la nuova carena offrono un accesso più facile alle pedane.

Minori emissioni

Per migliorare l’impatto ambientale, il nuovo motore omologato Euro 5 dispone di una camera di combustione dal nuovo disegno e la fasatura delle valvole di aspirazione e scarico è stata rivista. Le valvole di aspirazione sono maggiorate e hanno un diametro di 27 mm. Un nuovo iniettore a 12 ugelli è stato riposizionato sul lato inferiore del condotto di aspirazione e inietta il carburante direttamente nella parte posteriore del corpo farfallato, migliorando l’efficienza della combustione. Per ridurre le emissioni lo scarico 2 in 1 inclinato verso l’alto è dotato di convertitori catalitici anteriore e posteriore che utilizzano elementi in rodio e in platino.

Qualità della guida

La qualità della guida è stata migliorata dall’introduzione di una cinghia CVT che incrementa l’efficienza della trasmissione. Anche le caratteristiche dei rapporti di riduzione e del cambio automatico sono state cambiate per offrire l’equivalente di una marcia più alta a un determinato numero di giri, per una guida più fluida e rilassata nella fascia tipica della velocità di crociera. Anche gli ingranaggi rivisti contribuiscono a migliorare l’accelerazione del nuovo modello.

Suono dello scarico perfezionato

Per il 2020 i sistemi di aspirazione e scarico sono stati perfezionati, infatti grazie alla fasatura a 360° TMAX è presenta un sound nitido; utilizzando il sistema proprietario, Yamaha Kanno Hyoka – che effettua test sensoriali sull’uomo – il suono del nuovo motore è stato messo a punto con precisione per ottenere una tonalità più gradevole.
[flagallery gid=160 skin=photomania]

Fluidità e leggerezza

Con la fasatura a 360° e un meccanismo di bilanciamento contrapposto orizzontalmente ai pistoni in moto alternato, collocato tra i due cilindri, il motore di TMAX è uno dei più leggeri, fluidi e compatti della categoria. Il motore che contiene le vibrazioni è impiegato come elemento stressato del telaio per ottenere un telaio più rigido e sportivo, e le sue dimensioni ridotte liberano spazio per aumentare la capacità di carico.
Il layout compatto e orizzontale del motore assicura anche un baricentro basso che contribuisce in modo significativo alla leggerezza e agilità di guida di TMAX. 

D-MODE a 2 modalità

La tecnologia di gestione elettronica Yamaha D-MODE permette a chi guida Yamaha TMAX 560 di regolare all’istante le modalità di funzionamento del motore, per ottimizzare controllo e prestazioni in diverse situazioni. Questo sistema a due modalità agisce insieme a YCC-T (Yamaha Chip Controlled Throttle) e permette di scegliere un’erogazione più facile per la guida città. Selezionando la modalità più sportiva, il pilota può sperimentare le prestazioni più adrenaliniche. 

Accensione senza chiave Smart Key

Il sistema Yamaha “Smart Key” senza chiave permette a chi guida TMAX di accendere il motore, sbloccare la sella e i vani portaoggetti, oltre a bloccare e sbloccare il cavalletto centrale, semplicemente portando con sé la chiave.

Setting sospensioni ottimizzati

TMAX presenta un setting di sospensioni anteriori e posteriori ottimizzati che si concentrano sull’ottenere una guida leggera e agile insieme a mantenere comfort, una forte trazione e a una sensazione di stabilità e sicurezza.
La forcella a steli rovesciati di tipo motociclistico offre una tenuta di strada granitica e grande precisione dello sterzo. Il retrotreno prevede un sistema di sospensione posteriore Monocross che, in termini di design e prestazioni, può essere confrontato con alcuni degli evoluti sistemi montati sulle moto Yamaha di cilindrata elevata.
Il telaio si presenta leggero pressofuso in alluminio a doppio trave con un buon livello di rigidità per una guida precisa e agile di tipo motociclistico.

Design della carena più snello e sportivo

Tutte le plastiche, tranne il cupolino e il puntale sottocarena, hanno subito sottili, ma significative modifiche per il 2020. I progettisti Yamaha hanno rispettato le proporzioni originali dello scooter che comunicano la spiccata attitudine sportiva e allo stesso tempo hanno un look più snello.
Il tipico fianchetto a “boomerang” è stato un elemento chiave di ogni TMAX prodotto fin dall’inizio, e per il 2020 il suo design è stato ulteriormente perfezionato, mentre il nuovo scudo completa il boomerang rivisto e insieme ai fianchetti più snelli regala al nuovo modello un look più deciso.

Nuove frecce a LED e nuovo codone dinamica con luce a “T”

Le nuove frecce anteriori a LED sono completamente integrate nella nuova carena, quest’ultima è completata da un nuovo retrotreno, realizzato con nuovi elementi di design ispirati alle moto Yamaha Hyper Naked e Supersport. 
Da segnalare il nuovo faro posteriore a LED a gorma di “T”, i nuovi fianchetti accentuano lo stile più spigoloso e trasmettono una sensazione di leggerezza e forza, mentre il nuovo retrotreno più snello disegna un’immagine sportiva e più agile.

Spazioso vano portaoggetti

Yamaha TMAX 560 è dotato di un ampio vano portaoggetti illuminato che può ospitare 1 casco integrale o 2 jet. Il vano con chiave è impermeabile, utile per trasportare la borsa del laptop o altri oggetti personali.

Strumentazione TFT monocroma

La strumentazione TFT monocroma comprende il tachimetro a sinistra e il contagiri a destra, mentre il display centrale include un contachilometri, due tripmeter, l’indicatore del consumo corrente di carburante e quello della temperatura esterna. Sono presenti anche spie luminose TCS e D-MODE.

Cavalletto centrale con blocco

Per una maggiore sicurezza, TMAX è dotato di un sistema di bloccaggio del cavalletto centrale. In questo modo si evita che il cavalletto centrale venga tolto senza la Smart Key, scoraggiando i ladri e aiutando il veicolo parcheggiato a rimanere maggiormente stabile anche se urtato accidentalmente.

Modifiche di minore entità per il 2020

Altre migliorie sul motore per il 2020 includono il sistema di raffreddamento rivisto, il radiatore di maggiore capacità con condotti dell’aria dal nuovo design il nuovo tendicatena in resina a bassa rumorosità. Il Traction Control System (TCS) è stato messo a punto per ottenere un miglior feeling quando si attiva e il nuovo tubo di scarico ad alta resistenza permette l’utilizzo di pareti più sottili del 20%.

Yamaha TMAX 560, caratteristiche principali 

Motore da 560 cc, più potente e di cilindrata superiore
Accelerazione più decisa
Euro 5, Eco friendly più pulito
Guida di qualità superiore
Suono dello scarico perfezionato
Motore più leggero, fluido e compatto
Miglior accesso al suolo per il passeggero
Si guida con patente A2
D-Mode a 2 modalità
Accensione senza chiave Smart Key
Setting sospensioni ottimizzati
Nuovo design aggressivo della carena
Nuova luce posteriore e frecce anteriori a LED
Telaio in alluminio a doppio trave
Capiente vano sottosella illuminato – 1 casco integrale o 2 jet
Strumentazione TFT monocroma
Cavalletto centrale con blocco elettrico
Pedane in alluminio

MyTMAX Connect per una connettività completa 

TMAX Tech Max permette al pilota di essere completamente connesso e sempre in controllo attraverso MyTMAX Connect. Questa app mobile offre a ogni pilota TMAX Tech MAX l’accesso a un sistema di localizzazione GPS.
MyTMAX Connect dispone anche delle funzioni geofence e report di viaggio, così come dell’allarme velocità, della funzione lampeggio e dell’allarme batteria scarica. Questa nuova tecnologia consente al pilota di accedere a una serie di altre informazioni utili utilizzando il proprio smartphone.

Le specifiche più elevate sono di serie

Oltre a tutta la tecnologia di TMAX, TMAX Tech MAX premium è dotato anche di un’ampia gamma di caratteristiche esclusive, progettate per migliorare l’esperienza di guida complessiva. Lo schermo regolabile elettricamente permette al pilota di selezionare la posizione migliore in pochi secondi e di ottenere l’assetto più confortevole in base alle condizioni.
Cruise Control è di serie anche sul TMAX Tech Max. Questa funzione è particolarmente utile nei viaggi più lunghi e può anche aiutare il pilota a rispettare i limiti di velocità vigenti. 
Il vento freddo può irrigidire le mani anche in giornate abbastanza miti, per questo motivo TMAX Tech Max è dotato di manopole e la sella riscaldate.
La sospensione posteriore è regolabile e consente ai piloti di adattare il proprio mezzo ai diversi carichi e alle condizioni di guida. Il retroscudo di alta qualità rafforza il look & feel da modello top di gamma.
La forcella di questo modello esclusivo è dotata anche di una speciale finitura oro.
Colori speciali per il nuovo Yamaha TMAX 560
TMAX Tech MAX è disponibile nelle nuove livrea Tech Kamo e Sword Grey. Tech Kamo è esclusiva per questo modello premium e sottolinea il carattere sportivo. 

Caratteristiche principali esclusive TMAX MAX

MyTMAX Connect per una connettività totale
Parabrezza elettrico
Regolatore velocità di crociera (Cruise Control)
Manopole riscaldate
Sella riscaldata
Sospensione posteriore regolabile
Retroscudo di qualità superiore
Steli forcella color oro
Esclusiva livrea Tech Kamo
Prezzo e disponibilità
TMAX e TMAX Tech MAX saranno disponibili nelle concessionarie Yamaha a partire da Dicembre 2019.
Al prezzo di listino TMAX 11.999 f.c., TMAX Tech MAX 13.799 f.c.
Colori
TMAX
Icon Grey
Sword Grey
TMAX Tech MAX
Tech Kamo
Sword Grey

Accessori e abbigliamento originali Yamaha

Yamaha ha sviluppato una gamma di Accessori Originali per i modelli TMAX e TMAX Tech MAX. Gli Accessori Originali Yamaha permettono ad ogni pilota di scooter sportivi di creare un modello personalizzato che riflette il proprio stile e carattere. Ogni componente può essere acquistato singolarmente, e Yamaha ha anche sviluppato un pacchetto di accessori appositamente creati per soddisfare esigenze particolari. C’è anche una gamma di abbigliamento a marchio Yamaha che include giacche urban, T-shirt, cappellini, felpe e altro ancora. La gamma di Accessori Originali e la collezione di capi sono in continua evoluzione e le informazioni complete possono essere trovate su www.yamaha-motor.it.
App MyGarage
Ognuno può creare il proprio scooter sportivo unico scaricando l’applicazione gratuita MyGarage. Un modo semplice e veloce per costruire una Yamaha virtuale online, per poi sperimentare e confrontare diverse combinazioni di Accessori Originali e vedere quali funzionano meglio. Con l’app MyGarage il cliente può creare una versione personalizzata di TMAX e TMAX Tech MAX e guardarla da ogni punto di vista in alta definizione. L’app vuole facilitare il lavoro della scelta dei componenti, e l’elenco finale può essere inviato al Concessionario Yamaha che fornirà e monterà gli Accessori Originali selezionati.
MyRide
L’app MyRide permette ai piloti Yamaha di tracciare e registrare una varietà di dati, inclusi angolo di piega, accelerazione, velocità massima, variazioni d’altitudine e distanza percorsa. Ai dati sul viaggio si possono aggiungere immagini da condividere sui social, e i dati possono essere salvati e archiviati nell’account dell’utente. 
[flagallery gid=159 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.