martedì, Giugno 6, 2023
HomeAccessoriYamaha XS360 Smaug. Da special a drago

Yamaha XS360 Smaug. Da special a drago

Il customizer francese Panache Customs sforna la Yamaha XS360 Smaug. una special essenziale da 150 kg per 550 ore di lavoro. Nasce dalla Yamaha XS360 che già nel 1977 fermava la bilancia a 176 kg. A quanto pare, è un momento fertile per customizzare le moto giapponesi Vintage.
Come nel caso della sua prima opera, la “Falkor” sempre proveniente da una XS360 egli anni ’70, anche la “Smaug” attinge dal mondo dei draghi per il suo nome. L’estetica richiamo lo stile di un orologio da polso: il Rolex Daytona 16523 Zenith.

Via il superfluo, dentro il necessario

La riduzione di peso deriva dalla rimozione di tutti i componenti superflui, nonché dalla carteggiatura del telaio. Rivisti inoltre: forcellone, steli forcella e cerchi, mentre il bicilindrico Yamaha ha subito una revisione meccanica completa: nuovi voraci carburatori Mikuni ed un’accurata verniciatura.
Per accompagnare le maggiori prestazioni compaiono: doppio disco all’anteriore con pinze Brembo; molle forcella progressive YSS; ammortizzatori posteriori regolabili Hagon; una centralina M-unit di Motogadget; accensione elettronica Elektronik Sachse MHP; una batteria al litio. Completa l’opera il nuovo sistema di scarico con collettori in ceramica e due terminali laterali brandizzati Spark.

Yamaha XS360 Smaug

Yamaha XS360 Smaug: Special con stile

Nuovi gruppi ottici full-LED ad entrambe le estremità; manubrio TRW-Lucas; le manopole Biltwell. I comandi, la strumentazione e gli specchietti in alluminio provengono da Motogadget. Troviamo infine un nuovo cablaggio e la sella su misura. La verniciatura scelta è di colore nero, con inserti oro. Presente il cerchio in argento sui lati del serbatoio. Codino e il portatarga sono stati realizzati a mano.Questa Yamaha calza un paio di Metzeler Perfect ME77.
Panache Customs lavora su commissione e questa Yamaha XS360 Smaug è già in compagnia del suo proprietario. Quale prossimo drago volerà dalla creativa officina transalpina?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.