martedì, Settembre 26, 2023
HomeAltre NewsYamaha Zig Zag Scooter Sharing, ora anche a Milano

Yamaha Zig Zag Scooter Sharing, ora anche a Milano

Arriverà a Milano nella primavera del 2018 l’unico servizio di scooter sharing attivo in Italia con mezzi ad alimentazione tradizionale, il Yamaha Zig Zag Scooter Sharing. A supportare la mobilità individuale nella città meneghina sarà sempre il tre ruote Yamaha Tricity, dopo il successo riscosso a Roma nella quale Zig Zag Scooter Sharing ha debuttato 10 mesi fa.
Quando Yamaha Zig Zag Scooter Sharing arriverà a Milano, tutti gli utenti potranno muoversi liberamente nelle due principali città italiane, perché l’obiettivo di Zig Zag Scooter Sharing è riuscire a fornire all’utente una valida alternativa per la percorrenza negli spostamenti nel traffico cittadino.
Il commento di Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Motor filiale Italia.

“Yamaha Motor ha creduto e continua a credere fortemente al progetto di sharing che va nella direzione di incontrare le mutabili esigenze delle persone non solo in termini di prodotti, ma anche di possesso. Supporteremo Zig Zag Scooter Sharing in questo ulteriore sforzo di potenziamento del servizio per dare la possibilità a tutti di spostarsi in città in maniera rapida e smart. Questa soluzione di mobilità si sposa perfettamente con la filosofia con cui Tricity, che oggi è leader nel mercato delle tre ruote e disponibile nelle cilindrate 125 e 155, è stato pensato: intuitivo, agile e con un livello di confidenza di guida unici, davvero per tutti, anche per i neofiti”.

Yamaha Zig Zag Scooter Sharing
Il servizio Yamaha Zig Zag Scooter Sharing, che sta per festeggiare un anno di vita premia i clienti migliori: ogni mese ai primi 30 utenti viene regalato un noleggio con 30 minuti gratis, del quale si può usufruire in ogni momento. Per luglio partirà invece un contest che vedrà in palio crediti per l’utilizzo. La formula sarà semplicissima: più noleggi si fanno, più crediti si accumulano e più minuti di servizio si vincono. A Roma Zig Zag Scooter Sharing ha stretto in questi mesi anche diverse collaborazioni con i principali poli universitari: gli studenti di Uniroma3 e LUMSA, ad esempio, hanno infatti diritto ad uno sconto pari circa al 30% della tariffa standard.
Yamaha Zig Zag Scooter Sharing è accessibile a tutti coloro che sono in possesso della patente italiana A o B e per gli stranieri che arrivano a Roma e hanno un titolo di guida rilasciato da Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Russia, Spagna, Svizzera e USA. La procedura per usufruire del servizio è semplice e intuitiva: è sufficiente registrarsi gratuitamente sul sito www.zigzagsharing.com o tramite la App, disponibile per Android e IOS. Dopo aver prenotato lo scooter più vicino alla propria posizione e averlo raggiunto, si inserisce un PIN che sblocca la sella, sotto la quale si possono prelevare sia il casco che il sottocasco igienico e monouso. Ogni mezzo è dotato di due caschi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.