Ad EICMA GIVI presenta ai suoi appassionati viaggiatori lo zaino GIVI ST606. Non tutti abbiamo moto con bauli e bauletti. Ci sono quelli che non l’hanno per scelta, perché non amano quel genere di moto; altri semplicemente perché amano le moto più nude, semplici, racing.
Sia i primi che i secondi quando sono in sella hanno necessariamente bisogno di spazio dove riporre i propri accessori.
Che siano i documenti della moto, gli occhiali da sole, il power bank del cellulare, la batteria di scorta della cam che si ha sulla moto o sul casco, il kit di primo soccorso o il semplice kit per riparare una semplice foratura, beh tutti abbiamo bisogno di spazio.
La linea SPORT-T
GIVI ha pensato esattamente a questa fetta di motociclisti, amanti di “moto snelle”, ed ha creato addirittura una intera linea, chiamandola SPORT-T.
Una linea estremamente aerodinamica, dal look leggero, minimalista, moderno, filante, snello, semplice.
Tutta la linea è accomunata dalla scelta di materiali UV Tested – ovvero- poliestere 1200D/PVC ad alta tenacità, inserti in PU, EVA termoformato rivestito con PU antigraffio.
Questi i prodotti della linea SPORT-T:
ST609 – Coppia di borse laterali espandibili (capacità max 25+25 l). Sistema di aggancio/sgancio rapido Easylock. (prezzo al pubblico in via di definizione)
ST607B – Borsa da sella espandibile (capacità 22-26 litri). Fissaggio universale con 4 cinghie (114,00 euro).
ST608B – Borsello da gamba da 3 litri, dotato di tre tasche interne di cui una porta-smartphone (44,00 euro).
ST606 – Zaino con guscio da 22 litri (149,00 euro).
Lo zaino GIVI ST606
Di questi prodotti ci ha colpito particolarmente quest’ultimo: l’ST606. Prodotto molto giovanile, moderno, aggressivo, comodo e versatile.
Uno zainetto termoformato che proprio grazie a questa sua caratteristica è risultato altamente stabile anche a velocità elevate. L’aspetto aerodinamico fa si che lo zaino diventi tutt’uno con il pilota a tutto vantaggio della stabilità garantita dagli ampi spallacci imbottiti e traspiranti dotati di sgancio rapido alla vita e sul petto.
L’attenzione della casa bresciana non è stata rivolta solo alla parte estetica, solo a ciò che l’occhio vede, ma anche e sopratutto alla parte funzionale, alle necessità del motociclista e quindi alla parte pratica del prodotto.
Gli spazi sia interni che esterni sono stati suddivisi in maniera molto accurata, meticolosa, certosina. Due tasche esterne laterali chiuse con zip e dotate di coperture riflettenti che fungono da deflettori per evitare aperture accidentali. Una di queste tasche è in grado di contenere una bottiglia da 1 litro.
Tra gli spallacci, all’altezza di dove è possibile impugnare con la mano lo zaino, troviamo una tasca dove è possibile riporre degli occhiali o il cellulare o altri oggetti di piccole dimensioni.
Internamente sono presenti 3 alloggi. In uno, quello a contatto con la schiena, è possibile riporre tablet o laptop fino a 13 pollici. Un secondo comparto è dotato di zip ed è situato proprio sotto il coperchio preformato. Un ulteriore vano presenta una rete elastica.
Una volta che si scende dalla moto si può usufruire di una cinghia laterale come porta casco. Nelle giornate di pioggia si può beneficiare della copertina antipioggia e proteggere dall’acqua il contenuto dello zaino.
[flagallery gid=162 skin=photomania]