Da Zero Motorcycle arriva una novità. Il marchio, dedicato allo sviluppo e progettazione di motociclette a propulsione elettrica, presenta la nuova Zero Motorcycle SR/S. La moto, ispirata alla SR/F, si distingue per un design elegante con una carenatura completa ed ergonomia rivista nel comfort e nella funzionalità.
Design aerospaziale per la Zero Motorcycle SR/S
Il nuovo modello SR/S si ispira al design aerospaziale di nuova generazione, con linee che mettono al primo posto l’idea di massima efficienza aerodinamica. Rispetto alla SR/F, nella SR/S si ha un miglioramento del 13% in termini di prestazioni e di autonomia.
La posizione di guida è più bassa delle pedane e con un manubrio più alto, in questo modo permette una postura più verticale e rilassata. Nello sviluppo della nuova SR/S si è prestata attenzione anche al comfort di un eventuale passeggero; la sella è più ampia e le pedane sono state riposizionate.
110 cavalli i 323 km di autonomia
La potenza erogata è di 190 Nm di coppia, con 110 cavalli, motore ZF 75-10 e batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh. Il propulsore compatto è costituito da un sistema innovativo di raffreddamento ad aria che accresce la longevità e permette di portare la moto a 200 km/h di velocità senza fatica.
Per quanto riguarda la carica, una singola, con l’aggiunta del Power Tank by Zero, permette di coprire 323 km. E’ compatibile sulle stazioni di ricarica di Livello 2 e offre una piattaforma che può gestire tre moduli di ricarica indipendenti. Con l’installazione di tutti e tre i moduli, l’SR/S può caricare da 0 a 95% di capacità in un’ora.
Il telaio a traliccio in acciaio e il forcellone ottimizzano l’erogazione della coppia alla ruota posteriore, consentendo alla moto di sfruttare tutte le capacità del nuovo propulsore. La motocicletta è dotata di un doppio disco radiale all’anteriore, che aggiunge un livello di controllo che migliora gli spazi di arresto.
Tanti controlli sulla Zero Motorcycle SR/S
La nuova SR/S è dotata di sistema operativo Cypher III di Zero e di un controllo di stabilità Bosch (MSC). Il sistema operativo funziona da hub centrale, integrando tutti i sistemi sulla motocicletta. Dall’MSC di Bosch che controlla ABS, cornering brake control, traction control e controllo della coppia di trascinamento, fino all’App e dashboard di Zero. L’ “essere connessa” permette un controllo facile e intuitivo. E’ inoltre possibile personalizzare le modalità di guida in “Street”, “Sport”, “Eco”, “Rain” e fino a 10 modalità personalizzate programmabili.
Una moto sempre connessa
Con l’introduzione del sistema operativo Cypher III di Zero è possibile monitorare la moto in quattro aree:
- Stato e avvisi della moto comprese interruzioni nella carica o notifiche di movimento impreviste. Comprende anche la funzione “Trova la mia moto”.
- Ricarica. E’ possibile impostare in remoto i parametri di ricarica, ricevere notifiche sullo stato di carica (SoC), pianificazione dei tempi di carica e tracking cariche.
- Condivisione dei dati di viaggio. E’ possibile raccogliere è condividere dati completi sui viaggi attraverso l’App.
- Aggiornamenti del sistema. E’ possibile scaricare dei nuovi aggiornamenti, utili per il miglioramento delle funzionalità.
Prezzi e colorazioni
Il modello premium SR/S con carica batterie rapido da 6 kW, manopole riscaldate e terminali in alluminio è disponibile con prezzi a partire da 24.340 euro; il modello standard da 3 kW parte da 22.080 euro.
Entrambi i modelli premium e standard sono disponibili nelle colorazioni Skyline Silver e Cerulean Blue. La nuova Zero SR/S sarà disponibile presso la rete concessionari ufficiale a partire da marzo 2020.