Da oggi Lunedì 22 Marzo, si aggiorna la mappa dell’Italia per quanto riguarda la zona rossa e arancione. Vediamo insieme cosa cambia.
Cambio colore
Dopo aver analizzato l’RT Venerdì 19 Marzo, dal 22 Marzo molte regioni hanno cambiato il loro colore passando in zona Rossa o Arancione. Oppure, sono state semplicemente inasprite le restrizioni.
Orange country
Sardegna e Molise passano in zona Arancione. La 1° dopo una settimana di immunità che lasciava presagire scenari ben migliori. La 2° dopo una zona Rossa ad hoc. ll presidente della Regione Donato Toma ha emanato un’ordinanza per i comuni di Agnone (IS), Jelsi (CB), Termoli (CB) e Toro (CB). Da oggi al 28 marzo 2021 in questi territori si applicano le misure previste dal Capo V del DPCM del 2 Marzo. Sono consentite le attività di: barbiere, estetista e parrucchiere.
Rosso di Lunedì
In Campania viene prorogata la zona Rossa, con restrizioni ancora più severe. il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone la proroga fino al 5 aprile delle seguenti restrizione. Fino a Lunedì 5 Aprile restano confermati: il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, compresi quelli rionali e settimanali; la chiusura al pubblico, salvo che nella fascia oraria tra le 7.30 e le 8.30, di parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze.
Sono consentiti esclusivamente l’accesso e il transito motivati da comprovate esigenze di lavoro o di necessità. Come già stabilito dall’ordinanza 9 del 15 Marzo, resta in vigore fino al 5 aprile il divieto di spostamenti verso le seconde case.
Ricapitolando
Nei giorni 3, 4 e 5 Aprile in Italia vigeranno le disposizioni relative alla zona Rossa. Nel frattempo, riassumiamo l’attuale colorazione della nostra penisola da oggi 22 Marzo.
ZONA ARANCIONE: Provincia autonoma di Bolzano, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
ZONA ROSSA: Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Campania, Puglia.