Il Lockdown per prevenire il contagio del Covid-19 ha messo in ginocchio l’intera economia. Molte piccole e medie imprese hanno abbassato la saracinesca per rialzarla chissà quando. Aziende anche importanti hanno subito l’urto ed il settore delle 2 ruote non fa eccezione. Estremamente stagionale, ha risentito del Lockdown varato proprio nel periodo teoricamente più proficuo per le vendite. ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha chiesto aiuto al Governo. Uno scenario alquanto incoraggiante arriva dalla BCE (Banca Centrale Europea) che valuta delle misure a sostegno del motociclismo.
BCE a sostegno del motociclismo
Il programma della BCE consiste nel potenziare con altri 600 miliardi di € gli acquisti di titoli del debito pubblico nel Pandemic Emergency Purchase Programme. Questo rinforzo porta il totale a 1350 miliardi di € per una scadenza fissata a Giugno 2021. Questa misura di sostegno verrà redistribuita alle varie nazioni, in base al contagio (e ai conseguenti danni) di questo inizio 2020. L’Italia potrebbe essere uno dei principali destinatari di questo aiuto. Il Governo potrebbe stanziare l’aiuto di BCE a sostegno del motociclismo per aiutare il settore delle 2 ruote: un marchio di fabbrica che negli anni ha dato alla nostra penisola innumerevoli posti di lavoro in patria e grande popolarità nel resto del mondo.