Dalla metà di giugno sarà disponibile il nuovo casco Shark Citycruiser, un modello progettato con un livello di protezione ancora più elevato. Grazie ad una calotta ancora più avvolgente, salvaguarda il pilota anche all’altezza di guance e mascella.
Casco Shark Citycruiser nel dettaglio
Il punto di forza del casco Shark Citycruiser è l’elevato livello di sicurezza, oltre ad uno stile essenziale e dinamico. La calotta viene realizzata in resina termoplastica iniettata ed è disponibile in due taglie in modo da permettere di adattarsi alla morfologia del capo.
Il meccanismo di apertura e chiusura della visiera è posizionato lateralmente, il comando ergonomico del visierino parasole è caratterizzato da una finitura cromata; per quanto riguarda il sistema di ventilazione, il casco è dotato di un estrattore posteriore che permette una circolazione ottimale dell’aria.
La visiera
La visiera esterna VZ 140 long trip del Citycruiser è in classe ottica 1, trattata antigraffio e offre un ampio campo visivo.
Tre i vantaggi importanti della visiera: riduce le turbolenze aerodinamiche, permette una buona insonorizzazione e genera una circolazione d’aria ideale per contrastare l’appannamento.
Il visierino parasole è trattato UV380 e antigraffio. Nonostante la maggiore superficie protettiva e la dotazione completa, il casco risulta leggero.
Interni lavabili e smontabili
Gli interni, smontabili e lavabili in lavatrice, sono in Microtech, un materiale high-tech in fibre riciclate, con proprietà antibatteriche e anti-odore certificate AEGIS. Per chi indossa gli occhiali, il Citycruiser integra il sistema Shark Easyfit.
Chiusura e connessione
Il sistema di chiusura è dotato di fibbia micrometrica.
Il Citycruiser, presentato ad EICMA 2019, è adatto sia per gli spostamenti urbani ed extraurbani ed è predisposto per il sistema di connessione Sharktooth.
Taglie e prezzo
Il casco Shark Citycruiser è disponibile nelle taglie dalla XS alla XL e in 8 colorazioni. L’acquisto è coperto da una garanzia di 5 anni. Il prezzo partirà da 189,99.