La Quarantena è ogni giorno più pesante da sopportare per i motociclisti. La bella stagione è alle porte, l’assicurazione aspetta di essere riattivata; moto di ogni genere fremono dalla voglia di urlare. Per alleviare l’astinenza, vi proponiamo in questo articolo i top videogames di moto. Ciascuno eccelle in qualcosa e ce n’è per tutti i gusti. Il fatto che siano scaricabili online, li rende immuni alle latenze logistiche di questi giorni.
Ride 3, il più eclettico
Il videogame di moto più eclettico è senza dubbio Ride3. Dopo 2 felici edizioni negli anni passati, il format vincente si evolve: oltre 300 gare, più di 30 circuiti di diverse tipologie (circuiti, stradali, off-road, flat track), 270 moto. La gamma di queste ultime si articola su tutti i generi: dalle storiche alle più moderne. Tutte sono infinitamente customizzabili sia tecnicamente che esteticamente. Il fatto che sia in arrivo la 4° edizione, lo rende anche più economico.
Disponibile per: PC, PlayStation 4, Xbox One;
MotoGP 19, per gli sportivi
Chi segue fedelmente le gare di Motomondiale non può lasciarsi sfuggire MotoGP 19. Di anno in anno, la grafica si evolve, il realismo “in sella” migliora, la competitività degli avversari artificiali cresce. Sono disponibili tutti i piloti, le moto e le scuderie del 2019. Presenti le classi, Moto3, Moto2 e MotoGP. A queste si aggiungono la Red Bull Rookies Cup e la neonata MotoE. Anche quì, debutto imminente per l’edizione 2020.
Disponibile per: PC, PlayStation 4, Xbox One
TT Isle of Man – Ride on the Edge
Questo videogioco è dedicato al TT (Tourist Trophy): la controversa competizione che si svolge ogni anno sulle strade dell’Isola di Man, in Irlanda. La modalità carriera prevede il progressivo accesso ai mezzi e alle strade che hanno fatto la storia di questa competizione. Gli “addetti ai lavori” imputano al gioco una fisica poco fedele alla realtà.
Disponibile per: PC, PlayStation 4, Xbox One
MXGP 2019, per chi ama il Motocross
Parallelamente alle Road Races, anche il Motocross propone un videogame ufficiale: MXGP 2019. Troverete tutti i team e i piloti delle passate stagioni agonistiche. Molto fruibile, MXGP 2019 spazia tra vari livelli di competitività degli avversari. In questa edizione c’è la possibilità di costruire nuovi tracciati per allenarsi.
Disponibile per: PC, PlayStation 4, Xbox One.
Trials Rising, il più immediato
Questo gioco, interamente incentrato sul Trial, riprende la vecchia filosofia dei videogiochi immediati, senza fronzoli. Un gioco “da pausa caffè”, in cui il Gameplayer può dilettarsi in strabilianti acrobazie, assistite da una fisica fedelissima. Si possono scegliere centinaia di tracciati ed editarne di nuovi.
Disponibile per: PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Google Stadia.
Road Redemption, il più ribelle
Se quello che cercate da un videogioco è un punto di contatto tra diversi settori, Road Redemption fa proprio al caso vostro. Ambientato sulle Highway americane, è la trasposizione motociclistica delle varie edizioni della fortunatissima saga di GTA. Anche questo è un gioco abbastanza essenziale, soprattutto nella grafica, che appare piuttosto superata.
Disponibile per: PC, Play Station 4, Xbox One.
Top videogames di moto e Top Gameplayer
A questa lista di Top videogames di moto, si aggiunge una interessante possibilità. Si possono seguire in diretta le sessioni di Gaming dei migliori Gameplayer su varie piattaforme social. Negli ultimi anni, l’egemonia di YouTube è stata ridimensionata da Twitch: una piattaforma nata attorno al Gaming, proprio per queste dirette streaming. Molti personaggi noti e piloti vi hanno aderito, dando ai loro fan la possibilità di sfidarli e rubare qualche segreto. Se un tempo i videogiochi erano sinonimo di alienazione, isolamento e distorsione della realtà, oggi favoriscono quantomai l’aggregazione.