martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPJoan Mir Campione del Mondo MotoGP 2020

Joan Mir Campione del Mondo MotoGP 2020

Con la gara di oggi, Joan Mir è diventato Campione del Mondo di MotoGP 2020. Non solo: è stato il 1° pilota a vincere con Suzuki dopo Kenny Roberts Jr.. Il successo dell’americano risale al 2000, anno in cui il maiorchino aveva solo 3 anni.

Stagione produttiva

Ormai è legge dal 2013: Marc Marquez non vince il mondiale? Al suo posto, lo farà un maiorchino. Joan Mir nasce a Palma de Mallorca il 1° Settembre 1997. Dopo averci debuttato nel come wildcard nel 2015, sarà Campione del Mondo di Moto 3 2017.

Dopo un 2019 di rodaggio in MotoGP, Joan Mir riparte da Jerez 2020, deciso a portare a casa il titolo. Nelle prime gare perde punti preziosi, ma dal GP d’Austria si mette sotto. A Misano 1 e 2 sarà autore di sorpassi magistrali negli ultimi giri. Laddove i suoi rivali spigolano le traiettorie per compensare il minor grip delle gomme finite, Joan Mir gira nello spazio di un Bancomat.

Paradossalmente, il maiorchino ottiene la testa del mondiale prima di aver vinto nella Classe Regina. Questo passaggio avverrà soltanto nel GP d’Europa: una gara sopraffina, una prestazione maiuscola. Un successo epico. Rinfrancata da queste premesse, Suzuki può puntare anche al titolo Costruttori.

Squadra mondiale

Il team Suzuki Ecstar è spesso apparso come un team equilibrato e perciò sereno. Alex Rins e Joan Mir hanno sempre avuto un buon dialogo nel box; in pista hanno concluso moltissime sessioni di prove, gare e test in posizioni vicine. Quest’ultimo frangente si è rivelato provvidenziale per sviluppare una Suzuki GSX-RR 2020 con i fiocchi.

Notoriamente efficace in percorrenza e cambio di direzione, la Suzuki è diventata anche più performante sul rettilineo, dove riesce a scaricare meglio la potenza. Una dote che ha giovato molto ad entrambi i suoi piloti. Il fatto che all’ultimo giro del GP d’Austria Joan Mir abbia battuto in uscita dall’ultima curva la Ducati Desmosedici di Jack Miller, significa un’ottimo Bounce Rate.

Infine,“illo tempore” autore del passaggio di Valentino Rossi in Yamaha, il team manager Davide Brivio è stato un professionista a 360°. Un grande supporter prima delle gare; un eccelso ascoltatore dopo gli errori dei suoi piloti; un severo motivatore verso una squadra coesa e determinata.

Joan Mir Campione del Mondo

Nel GP di Valencia, Mir rispetta la consegna e si accontenta di un 7° posto, sia pur fortunoso ed è Campione del Mondo di MotoGP 2020 con 1 gara d’anticipo. Molto spesso, si è discusso del valore di questo mondiale laddove: si corrano solo 15 gare e solo in Europa; il Covid alteri molte variabili; manca il dominatore Marc Marquez.

Tutte condizioni non speculari e quindi non responsabili di alcun vantaggio. Tutti hanno corso nel solo continente Europeo, in assenza di Marc Marquez. Valentino Rossi ed Iker Lecuona che hanno saltato degli appuntamenti per via del Covid non erano minimamente in lotta per il mondiale.

A Joan va ascritto il merito di aver sbagliato meno dei suoi rivali in una condizione di forte stress. Per cui, una volta smaltiti i bagordi dei festeggiamenti, Joan Mir sarà un Campione del Mondo al pari dei suoi predecessori e successori.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.