In KTM si sono dati nuovamente da fare e per Intermot, il salone di Colonia, hanno voluto presentare due novità, la KTM 1290 Super Duke GT e KTM 1290 Super Duke R 2019. Della prima si tratta del rilancio della Sport Tourer e per la seconda è stato rivisto un nuovo look ancora più aggressivo.
KTM 1290 Super Duke GT 2019
Il compito era ben chiaro e in KTM sono partiti dal successo del modello originale per offrire ai loro clienti un modello sportivo adatto a percorrere distanze considerevoli ancora più innovativo e che non richiedesse grandi sacrifici da parte del guidatore.
Gli ingegneri di KTM sono partiti dallo stesso motore della KTM 1290 SUPER DUKE R, il bicilindrico LC8 V-twin a 75° da 1.301 cc, introducendo però camere di risonanza modificate, valvole di aspirazione in titanio e una nuova mappatura per raggiungere una potenza di 175 CV e 141 Nm di coppia. E in aggiunta è stato introdotto il sistema Quickshifter+, che consente al pilota di poter cambiate senza frizione, sia a salire che a scendere.
Su un modello GT come appunto la KTM 1290 Super Duke GT, non poteva mancare l’intera gamma dei sistemi elettronici sviluppati da KTM nei suoi anni di esperienza. Ora il pilota può sfruttare tutto il potenziale della GT, grazie alla potenza frenante e il controllo di trazione sensibili dall’angolo di piega e numerosi riding mode, in opzione anche la modalità Track, lungo tutte le svariate condizioni e strade che il guidatore può incontrare lungo i suoi viaggi.
I cambiamenti hanno riguardato anche alcuni aspetti del cruscotto. Il display TFT da 6,5” ora è tutto a colori e soprattutto è visibile anche in pieno sole e adotta una disposizione inedita delle informazioni, che permette di monitorare facilmente lo stato di tutti i sistemi della moto senza distrarre l’attenzione del pilota. Posizionato dietro un nuovo parabrezza dalla profilatura aerodinamica, è regolabile in altezza su diverse posizioni, azionabile con una mano sola.
[flagallery gid=83 skin=photomania]
Sul frontale della nuova KTM 1290 Super Duke GT, elemento distintivo di tutti i modelli KTM, c’è un nuovo e potente faro full LED. Il dissipatore di calore centrale in alluminio sorregge sei LED ultra-luminosi rivolti in avanti, mentre altri LED generano la luce diurna DRL che garantisce una miglior visibilità della moto da parte degli altri utenti della strada. E grazie al cornering lights montate sui convogliatori ai lati del serbatoio, quando la luce cala verso sera l’interno della curva sarà ora ancora più illuminato e visibile maggiormente.
Anche il reparto ciclistico è stato rivisitato, montando l’ultima generazione delle sospensioni semi-attive WP, con sensori che analizzano le condizioni del fondo stradale per adattarsi su qualunque strada e in qualunque condizione di carico. Ancora più facilità di regolazione del precarico, che ora può essere regolato con la semplice pressione di un bottone. Tre le modalità di regolazione, Comfort, Street o Sport. Le manopole riscaldate sono montate di serie e nei convogliatori ai lati del serbatoio sono stati ricavati due nuovi vani, che consentono di tenere a portata di mano un telefono cellulare o i documenti. Uno dei due lati prevede anche una presa USB per caricare i dispositivi preferiti anche durante il viaggio.
Non poteva mancare la connettività per lo smartphone e grazie al KTM My Ride la nuova KTM 1290 Super Duke GT 2019 è ora compatibile con la navigazione, con indicazioni curva per curva riportate sul cruscotto e indicazioni audio in 5 lingue, attraverso l’app scaricabile. È anche possibile rispondere o rifiutare chiamate in arrivo, mentre l’identità del chiamante è visualizzata sul display, come pure muoversi all’interno di una playlist di musica preferita.
Ad aggiungere ulteriore comfort sulle lunghe distanze provvede la connettività per lo smartphone KTM MY RIDE: la KTM 1290 SUPER DUKE GT 2019 è ora compatibile con la navigazione, con indicazioni curva per curva riportate sul cruscotto e indicazioni audio in 5 lingue, attraverso l’app scaricabile separatamente. È anche possibile rispondere o rifiutare chiamate in arrivo, mentre l’identità del chiamante è visualizzata sul display, come pure muoversi all’interno di una playlist di musica preferita.
La nuova KTM 1290 SUPER DUKE GT 2019 viene proposta in due colori, bianco e nero e sarà disponibile a partire da gennaio 2019. Rimaniamo in attesa di sapere ancora il prezzo ufficiale.
KTM 1290 Super Duke R 2019
La nuova KTM 1290 Super Duke R ora viene proposta a Intermot in nuovi colori e grafiche. Un occhio di riguardo è stato dato anche alle emissioni, limitate al massimo, grazie a sofisticate camere di risonanza nelle teste, progettate per pulire l’erogazione della coppia ai bassi e medi regimi e alla valvola allo scarico contenuta nel silenziatore. Ma la potenza dei suoi 177 CV è rimasta invariata.
La KTM 1290 Super Duke R è dotato di un pacchetto completo da far invidia a qualsiasi altra naked sul mercato, a partire dal manubrio largo e basso, le pinze Brembo monoblocco, il MSC comprensivo di ABS cornering, le sospensioni WP top di gamma, il Quickshifter+ bidirezionale in opzione, il display TFT multifunzione e il faro anteriore a LED. In aggiunta è previsto anche il “Track Pack” che include launch control, gestione della derapata, riding mode ‘Track’ e tre settaggi per la risposta alla manopola del gas.
Anche se a noi ovviamente questo non piace moltissimo, scherzi a parte, è previsto come extra il Track Pack che comprende anche una modalità anti-wheelie indipendente. Per la regolazione attiva del freno motore (MSR) è previsto sempre in aggiunta un “Performance Pack” e il Quickshifter+.
Ogni bit, byte, dado e bullone della SUPER DUKE R è studiato per andare veloce con il massimo controllo: il manubrio largo e basso, le pinze Brembo monoblocco, il MSC comprensivo di ABS cornering, le sospensioni WP top di gamma, il Quickshifter+ bidirezionale in opzione, il display TFT multifunzione e il faro anteriore a LED. È previsto in opzione anche il “Track Pack” che include launch control per partenze brucianti, gestione della derapata, riding mode ‘Track’ e tre settaggi per la risposta alla manopola del gas. E come piccolo extra, il Track Pack comprende anche una modalità anti-wheelie indipendente, che rimpiazza quella standard del controllo di trazione.
Come dicevamo all’inizio saranno due le colorazioni previste per la nuova KTM 1290 Super Duke R 2019, bianco e nero e la disponibilità partirà da gennaio 2019. Per il prezzo ci toccherà aspettare ancora un po’.
[flagallery gid=84 skin=photomania]